Che ne dici di provare a preparare le crepes ripiene di crema di ricotta e limone? Un dolce delicato, fresco che lascerà tutti di stucco dopo cena, che successone.
Se non sai come prendere per la gola la tua famiglia dopo cena questa è la ricetta perfetta, pochissimi e semplicissimi ingredienti per un risultato da urlo. La preparazione avviene in tre step, prima ci si dedica alla preparazione della crema di ricotta e limone, poi alla preparazione delle crepes ed infine la cottura delle crepes.
Questa ricetta nasce dall’idea di prendere per la gola la mia famiglia dopo cena. Spesso mi chiedono dolci dopo aver cenato e mi piace stupirli ogni volta, questa volta devo dire che mi sono superata. Prova anche tu la mia ricetta.
Crepes ripiene di crema di ricotta e limone, che dire irresistibile
Queste crepes le puoi preparare anche per il dolce domenicale o se inviti amici e non sai come stupirli.
Per le crepes
- 2 uova
- 300 ml di latte
- 120 g di farina 00
- olio per la cottura q.b.
Per la crema
- 200 ml di latte intero
- 150 g di ricotta
- 80 g di zucchero
- 25 g di amido di mais
- 15 ml di succo di limone
- buccia grattugiata di un limone non trattato
Procedimento delle crepes ripiene di crema di ricotta e limone
Per la preparazione di queste crepes iniziamo dalla crema di ricotta e limone. Facciamo sgocciolare la ricotta in un colino. Laviamo il limone e ricaviamo la scorza e ricaviamo il succo, filtriamo e teniamo da parte.
Prendiamo un pentolino e mettiamo l’amido di mais e lo zucchero e versiamo a filo il latte e riscaldiamo per bene. Uniamo sia il succo che la buccia grattugiata del limone. Mescoliamo e quando si sarà addensata spegniamo. Togliamo dal pentolino la crema di latte e mettiamo in una ciotola incorporiamo la ricotta.
Leggi anche: Frittelle di mele e ricotta pronte in pochissimi minuti la coccola serale che non può mancare
Leggi anche: Non c’è colazione senza il plumcake all’arancia la ricetta è di mia nonna, si prepara solo con ingredienti genuini
Facciamo dei movimenti dal basso verso l’alto appena finito, possiamo preparare le crepes. Setacciamo la farina e mettiamo in una ciotola, uniamo il latte le uova, lo zucchero e mescoliamo velocemente così da evitare la formazione di grumi.
Leggi anche: La ricetta dei cornetti senza sfogliatura non te la puoi mica perdere, mettiti all’opera e stupisci tutti a colazione
Copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti e mettiamo in frigo, lasciamo riposare per mezz’ora. Prendiamo una padella antiaderente, oliamo e riscaldiamo. Versiamo un mestolo di impasto e lasciamo cuocere, giriamo la crepes dopo qualche minuto. Appena cotta togliamola e poggiamo su un piatto poi proseguiamo la cottura con le altre crepes. Quando avremmo cotte le crepes le possiamo farcire con la crema di ricotta. Serviamo le crepes accompagnando con la crema di ricotta, della frutta fresca e distribuiamo un po’ di zucchero a velo.
Buona Pausa o Colazione!