Ho degli avanzi e non so cosa farne, preparo delle polpette sfiziose della tradizione tipica toscana. Direttamente in forno e sono pronte. La ricetta del riciclo che fa la differenza.
La definisco la ricetta del riciclo, quella perfetta che non ti fa buttare gli avanzi che è in frigorifero e ti regala un secondo piatto da urlo. Hai presente quando si dice wow? Esattamente, la reazione è proprio quella: wow. Oggi prepariamo le polpette di lesso, l’antica ricetta della regione Toscana che devo dire ho imparato per caso, sfogliando un po’ il ricettario della nonna che è nata proprio lì.

Quando preparava lei queste polpette era sempre una festa, e gli ingredienti che utilizzava sono gli stessi che utilizzo io oggi, molto semplici e che trovi spesso in dispensa e nel frigorifero. Una soluzione perfetta per quando non sai cosa cucinare e epoca roba in casa. Ottimo il risultato finale, te lo garantisco.
Polpette di lesso
Anche la cottura, chiaramente possiamo decidere come procedere, io preferisco sempre il forno per evitare troppi grassi.chiaramente puoi anche decidere di friggere in abbondante olio di arachidi. Ma vediamo come prepararle.
Ingredienti
- 500 g di carne di manzo lessata
- 1 kg di patate
- Due uova
- Sale e pepe
- Noce moscata
- Pangrattato
- 70 g di parmigiano grattugiato
- Olio extravergine di oliva o di arachidi, se vuoi friggere
Ho degli avanzi e non so cosa farne, preparo delle polpette sfiziose della tradizione tipica toscana. Direttamente in forno e sono pronte. Procedimento
Avremo della carne di manzo già lessata che dovrà essere tritata e messa all’interno di una terrina. Questa ricetta è per riciclare la carne avanzata, magari dal brodo che abbiamo preparato il giorno prima. Procediamo con le patate che andremo a lavare per bene, e lessare e quando saranno cotte andremo a schiacciarle con lo schiacciapatate.
Aggiungiamo le patate al lesso sempre all’interno della terrina e aggiungiamo le due uova, con sale e con pepe. Una spolverata di noce moscata e via al formaggio grattugiato. Una spolverata di pangrattato di iniziamo a mischiare il tutto con le mani fino ad ottenere un composto come quello delle classiche polpette.
Come preparare le polpette di lesso
Con le mani umide, prepariamo delle palline, Alias polpette, e passiamo nel pangrattato e disponiamole su una griglia da forno ricoperta di carta apposita. Con il diffusore (io preferisco sempre utilizzarlo) diamo qualche puff di olio e cuciniamo in forno a 180° per circa 10 minuti.
Vi renderete conto da soli quando le polpette saranno pronte perché fuori saranno a volte dalla crosticina dorata deliziosa. Attenzione a non bruciarle. Potete anche decidere di cuocerle in friggitrice ad aria, mettendo l’elettrodomestico a 200° cuocendo per 6-7 minuti per lato.