Quali sono le idee eleganti ed al tempo stesso anche funzionali per risparmiare spazio in cucina, con praticità e con genialità.

Posate nel classico cassetto in cucina, addio. Una volta sembrava non ci fosse altra soluzione se non ammassare lì dentro forchetti, cucchiai, coltelli, e forchettine e cucchiaini. Oltre a tutti gli altri accessori che utilizzi meno di frequente, tipo le fruste da cucina o le spatole. Però il rischio è proprio quello di disperdere tutto quanto e di creare confusione. In breve tempo il cassetto delle posate si rivela essere qualcosa di poco comodo e di poco pratico.

Posate cassetto
Ho detto addio al cassetto per le posate, ora c’è una soluzione salvaspazio molto più comoda e immediata – ricettasprint.it

È usanza posizionare il cassetto delle posate giusto al di sotto del piano cottura. Proprio per una questione inerente la immediatezza d’uso. Ma qualunque sia la sua collocazione, ci sono degli inconvenienti. Specialmente nelle cucine poco spaziose. C’è chi dispone della fascia magnetica alla quale attaccare i coltelli, per un risparmio di spazio e per una accessibilità immediata, ma non è una soluzione definitiva. Esistono delle alternative più moderne che permettono di mantenere tutto in ordine e facilmente accessibile.

Cassetti per posate, quali sono le alternative

Vassoi scorrevoli: è questa l’idea giusta, con la possibilità di potere sfruttare la verticalità. Un po’ come succede per gli stendini per i panni fatti a torre. È il modo più che giusto per ottimizzare gli spazi. Oppure ci sono i cassetti a doppio strato, in pratica due o più cassetti al posto di uno. Per catalogare al meglio le posate.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Primavera tempo di allergie, posso mangiare qualcosa per contrastarle?

Cassetto
Cassetti per posate, quali sono le alternative – ricettasprint.it

C’è anche un altro inconveniente con i cassetti soliti: il loro uso è soggetto a portare le superfici a mostrare graffi ed eventuali danni da urti, e tutti i segni del caso legati all’usura del tempo. Cosa che non avviene con la stessa frequenza con le soluzioni sopra citate, in quanto sono realizzate con materiali più resistenti e versatili.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non siamo al riparo dai pesticidi: studio mostra cosa succede sempre di spaventoso nei campi

Anche l’estetica vuole la sua parte

Tutto quanto poi si sposa bene con le esigenze di arredamento, perché è ovvio che anche l’occhio vuole la sua parte. Ed oggi più che mai si dà la priorità prima anche della comodità, in alcune situazioni, a prediligere persino l’estetica alla comodità. Ormai è difficile vedere cucine spartane come potevano esserle un tempo quelle delle nostre nonne, o delle loro mamme.

Anche l'estetica vuole la sua parte
Anche l’estetica vuole la sua parte – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Arrivano le fragole, finalmente ho imparato a scegliere quelle più buone

Ma oggi gli aspetti di praticità e di bellezza viaggiano di pari passo. E fanno si che qualunque cucina sia funzionale ed al tempo stesso bella da vivere. I cassetti tradizionali sono stati affiancati, od anche soppiantati, da nuove soluzioni. Come è normale che sia.