Ecco il dessert della domenica la crostata con mascarpone ricotta e cioccolato delizierai tutti grandi e piccini che soddisfazione, riceverai tanti complimenti.
Oggi ti voglio proporre la ricetta della crostata con ricotta, mascarpone e cioccolato molto più buona della classica crostata alla marmellata di sicuro i piccoli la divoreranno. Non è difficile la preparazione, si deve preparare una buona pasta frolla per poi farcirla.
Un dolce talmente buono che non deluderà nessuno, ormai ogni domenica preparo questo dessert e ci consoliamo tutti, fetta dopo fetta conquisterà anche la suocera che non è poco. Che ne dici non perdiamoci in chiacchiere mettiamoci all’opera.
Il dolce della domenica che metterà di buon umore tutti, soprattutto dopo una settimana dura e impegnativa, ci vuole una coccola dolce che ci appaghi e ci rende un po’ felici. Mettiamoci all’opera.
Ingredienti per 6 persone
Per la pasta frolla
Per la farcitura
Per la preparazione di questo dolce iniziamo dalla pasta frolla, quindi lavoriamo i tuorli e l’uovo in una ciotola, uniamo anche lo zucchero e la farina setacciata.
Aggiungiamo il burro ammorbidito a pezzi, si consiglia di lavorare con le dita velocemente e poi uniamo anche la buccia grattugiata di un limone e il bicarbonato. Impastiamo e quando otteniamo un impasto omogeneo formiamo un panetto. Avvolgiamolo nella pellicola per alimenti, mettiamo in frigo e lasciamo rassodare per un’ora.
Leggi anche: Se vuoi preparare le chiacchiere perfette come quelle che si comprano in pasticceria ecco i trucchi da non perdere
Nel frattempo lasciamo sgocciolare la ricotta, poi trasferiamola in una ciotola aggiungiamo il mascarpone, le gocce di cioccolato, mescoliamo con una spatola, così da ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Tiriamo dal frigo la pasta frolla, stendiamola con un mattarello su un piano da lavoro leggermente infarinato. Prendiamo uno stampo per crostata da 26 cm di diametro e imburriamo oppure rivestiamo con carta forno. Adagiamo l’impasto e l’eccesso lo togliamo e realizziamo le strisce.
Bucherelliamo la base della crostata con i rebbi di una forchetta, versiamo il ripieno e livelliamo con una spatola. Adagiamo le strisce e poi inforniamo in forno caldo a 180°C per 40-45 minuti. Spegniamo a cottura terminata e poi togliamo la crostata dallo stampo e tagliamo a fette.
Buona Pausa o Colazione!
Per stare leggeri dopo il pranzo di Pasqua, è bene seguire alcune semplici regole. Così…
La colomba pasquale gluten free, senza uova e burro non corri rischi di contaminazione, la…
Niente panico se la cucina dopo le feste è ancora piena di colombe, le ricicliamo…
Altro che pastiera, quest'anno la rimpiazzo con una ricetta velocissima e fresca, questa sbriciolata alla…
Smaltire gli effetti dei pranzi di Pasqua e Pasquetta è più facile se ci affidiamo…
La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…