Che te ne fai dei biscotti confezionati, questi fatti in casa alla panna e gocce di cioccolato sono veramente da impazzire: ne prendi uno e non finisci più, finiscono subito!
Perfetti sia da mangiare così che inzuppati nel latte, questi biscottini sono quanto di più sfizioso tu possa preparare per te e la tua famiglia.
In particolare se hai bambini e vuoi fare in modo che la loro colazione o la merenda siano più genuini, questa é la soluzione ideale!
Dimentica quel sapore sempre uguale, un po’ artefatto e con un carico di zucchero e conservanti che proprio bene non fa: basta un solo impasto, sporchi pochissimo e ti ritrovi una bella quantità di biscotti friabili che si sciolgono in bocca pur avendo una consistenza croccante e sfiziosa. Ad ogni morso il tocco del cioccolato fondente delle gocciole golose rende tutto ancora più speciale: ti assicuro che non avrai assaggiato mai niente di più buono!
Potrebbe piacerti anche: Sei ancora in tempo, prepara ora le tue pesche sciroppate: con la ricetta facile ci metti 20 minuti, perfette anche per farcire i dolci
Ingredienti
Per realizzare questa ricetta, iniziate lavorando il burro morbido con lo zucchero in un recipiente capiente utilizzando una frusta elettrica: procedete fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo. Aggiungete il tuorlo d’uovo e continuate a mescolare fino a quando sarà completamente incorporato quindi unite la panna fresca e la vanillina, mescolando bene in modo da realizzare un impasto uniforme. In un’altra ciotola, setacciate la farina insieme ad un pizzico di sale, poi iniziate ad aggiungerli gradualmente al composto di burro, zucchero e panna, mescolando delicatamente con una spatola fino a quando gli ingredienti secchi saranno completamente assorbiti.
Quando l’impasto inizia a prendere forma, unite le gocce di cioccolato mescolando con cura per distribuirle uniformemente nell’impasto: se dovesse risultare troppo molle potete aggiungere ancora pochissima farina alla volta tale da renderlo morbido e lavorabile.
Una volta pronto, avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora in modo che il burro possa rassodarsi e garantire un risultato finale croccante e sfizioso.
Dopo il periodo di riposo, preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità statica: rivestite una teglia con carta da forno e riprendete l’impasto dal frigorifero. Stendetelo su un piano di lavoro leggermente infarinato, con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di pochi millimetri quindi utilizzate delle formine per ritagliare i biscotti.
Disponete i biscotti sulla teglia, lasciando un po’ di spazio tra di essi e cuoceteli per 12-15 minuti o fino a quando saranno dorati ai bordi. Tenete d’occhio i biscotti, poiché il tempo di cottura può variare a seconda del forno e potrebbero risultare troppo crudi o al contrario bruciarsi velocemente.
Una volta pronti sfornate i biscotti e lasciateli intiepidire sulla teglia per qualche minuto prima di trasferirli su una griglia per lasciarli raffreddare completamente. Gustateli subito e, se dovessero avanzare, conservateli in un contenitore ermetico per mantenerli freschi.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…