Ho fatto i finocchi al tegame e poi li ho passati al forno 10 minuti, ho fatto una crosticina wow, oramai li faccio una sera si e una no e devo dire che nessuno si stanca.
I finocchi, quanto sono buoni soprattutto se li prepari al forno, gratinati, ma anche all’insalata, ben conditi con olio extravergine di oliva, un po’ di sale e qualche fogliolina di prezzemolo, anche tritato. Adoro i finocchi soprattutto perché so che fanno molto bene, sono antiossidanti, depurativi e aiutano moltissimo la digestione.
Sono una verdura perfetta perché ricca di acqua e aiuta moltissimo il transito intestinale. Hanno un grandissimo potenziale, saziano molto, nutrono, apportano elementi fondamentali e poi, sono buonissimi. Piacciono moltissimo anche ai ragazzi, mio figlio, ad esempio, impazzisce quando li preparo in questo modo, passati in padella e poi al forno con la crosticina croccantissima.
Vi faccio vedere che una volta che avrete preparato i finocchi in questo modo, non avrete più voglia di preparali in nessun latro modo.
1 kg finocchi
olio extravergine di oliva
timo
sale
aglio
pepe
pangrattato
formaggio grattugiato
Ovviamente come per ogni verdura, bisogna dapprima lavare bene i finocchi sotto acqua corrente, eliminare le punte con la barbetta e eliminare anche le foglio che sono un po’ segnate, ovvero quelle esterne. Una volta lavati per bene tagliamoli a fettine non troppo sottile ne troppo doppie. Scaldiamo l’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente insieme a due spicchi di aglio. Aggiungiamo anche il timo e poi mettiamo in padella i finocchi che abbiamo tagliato.
leggi anche:Hai voglia di uno spuntino? Mangia un finocchio e starai meglio, fa miracoli
Aggiustiamo di sale e procediamo con la cottura coprendo con un coperchio. tempo previsto più o meno 5 minuti a fuoco medio. Valutate se il grado di morbidezza confà con il vostro gusto altrimenti cuocere qualche altro minuto. Una volta che saranno cotti, o quasi, prendiamo una teglia e ungiamola leggermente, oppure rivestiamola di carta forno. Versiamo dentro i finocchi e spolveriamo con pangrattato e un po’ di formaggio grattugiato. Inforniamo e proseguiamo fino a quando non si formerà sulla superfice la crosticina tanto desiderata. La temperatura? 180 gradi va bene. Buon appetito!
leggi anche:Con un finocchio e del latte ti faccio un secondo piatto al forno da 250 kcal che andrà a ruba in un attimo
leggi anche:Dieta del finocchio, è facile da seguire e non fa solo dimagrire: starai subito meglio
Attenzione a quella patina bianca e verde che si forma sulla salsa di pomodoro: può…
Il 6 aprile rappresenta un vero appuntamento con il Carbonara Day, ma siamo ancora in…
Sbrigati a pulirle prima di Pasqua queste cose lo sai che sono un ricettacolo di…
Siciliana di pesce: ho stravolto un classico ma mi credi se ti dico che è…
Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…
Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…