Vuoi un’idea veloce per portare tutti a tavola in 10 minuti? Butta pure la pasta ti faccio preparare la Pasta al pesto di tonno e pomodori secchi, sono così buoni che hanno ripulito pure i piatti e la pentola con la scarpetta!
Hai mai desiderato preparare un piatto delizioso e veloce da soddisfare tutti con un minimo di sforzo? Sei nel posto giusto! Oggi ti mostro la Pasta al pesto di tonno e pomodori secchi, una ricetta che ti farà innamorare fin dal primo assaggio. Con soli 10 minuti di preparazione, sarai in grado di portare a tavola un piatto ricco di sapori e aromi che lascerà senza parole tutta la tua famiglia.
La combinazione del tonno sott’olio, dei pomodori secchi, dei capperi, dell’aglio e delle olive nere crea un pesto ricco e saporito che si sposa alla perfezione con la pasta. Origano e peperoncino invece completano il tutto con un tocco in più di sapore e piccantezza a questo piatto già gustoso di per sé. Ovviamente però come ogni ricetta, anche questa ti permette di personalizzarla con ingredienti extra come gamberetti, zucchine o piselli, per rendere il piatto ancora più unico e adatto ai tuoi gusti, basta solo avere un po’ di fantasia.
Insomma, sono sicura che questo piatto piacerà a tutti, e sono sicura che non vedi l’ora di provarlo, quindi perché aspettare? Prepara la lista degli ingredienti e inizia subito a preparare questa specialità in pochissimi minuti. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
500 g di pasta
280 g di tonno sott’olio
200 g di pomodori secchi
2 cucchiai di capperi dissalati
2 spicchi di aglio
1 cucchiaio di origano
Ora che hai a disposizione tutti gli ingredienti inizia portando a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta seguendo le indicazioni sulla confezione per ottenere una cottura al dente.
Leggi anche: Pasta alla contadina anche in estate, mia nonna mi ha rivelato il suo trucchetto
Nel frattempo, scola il tonno dall’olio e mettilo in una ciotola insieme ai pomodori secchi, ai capperi, agli spicchi d’aglio e alle olive nere. Aggiungi il peperoncino e l’origano e con un frullatore ad immersione, trita grossolanamente con un po’ di acqua di cottura della pasta fino ad ottenere un pesto casareccio ed omogeneo.
Leggi anche: La pasta all’insalata con la salsa tonnata fatta da me non si discute, mi hanno chiesto tutti la ricetta
Scolala pasta e trasferiscila in una ciotola capiente. Versa il pesto preparato e mescola delicatamente fino a coprire bene tutti i fusilli. Infine, decora il piatto con qualche fogliolina di origano fresco e un filo di olio extravergine d’oliva ed è pronta per essere gustata! In soli 10 minuti avrai portato a tavola un piatto che conquisterà tutti con la sua bontà e semplicità, sarà un successone. Buon appetito!
Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…
L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…
Torta al cioccolato mandorle e pere, un tripudio di profumi e sapori unici, una ricetta…
Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…
Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…
Non faccio che sfornare tortini pieni di ovetti di cioccolato, tra le ricette veloci per…