Ho+fatto+il+polipetti+alla+cacciatora+ho+superato+le+mie+aspettative+non+immaginavo+tanto+successo
ricettasprint
/ho-fatto-il-polipetti-alla-cacciatora-ho-superato-le-mie-aspettative-non-immaginavo-tanto-successo/amp/
Secondo piatto

Ho fatto il polipetti alla cacciatora ho superato le mie aspettative non immaginavo tanto successo

Che ne dici di provare la versione dei polipetti alla cacciatora? Un piatto succoso, delicato e di facile preparazione, non immaginavo questo successo.

Un primo piatto di facilissima preparazione, pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo. Io faccio spesso questa ricetta me l’ha consigliata mia nonna, lei li preparava spesso. Un secondo piatto ricco ma che si prepara senza difficoltà.

Ho fatto il polipetti alla cacciatora ho superato le mie aspettative non immaginavo tanto successo Ricettasprint

Tutto quello di cui abbiamo bisogno sono ingredienti facilmente reperibili come piselli, polipetti e pomodorini. Che ne dici vuoi provare per la cena di stasera? Segui la ricetta sprint e vedrai che in 10 minuti sarà tutto pronto.

Polipetti alla cacciatora un piatto a prova di scarpetta

Ecco una ricetta favolosa e molto veloce che lascerà tutti di stucco a tavola, puoi accompagnare con pane fresco oppure delle bruschette di pane. Un piatto che rilascerà un buon profumo in tutta casa, sbalordirà tutti. Si tratta di un secondo perfetto in qualsiasi occasione. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Ingredienti per 4 persone

1 Kg di polipetti puliti

400 g di pomodorini in barattolo
100 g di olive nere
1 barattolo di piselli cotti
un cucchiaio di capperi sotto sale
2 spicchi di aglio
prezzemolo q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
sale fino q.b.

Procedimento dei polipetti alla cacciatora

Per poter preparare questo secondo piatto, consigliamo di lavare i polipetti puliti sotto acqua corrente e poi facciamo sgocciolare in un colino.

Ho fatto il polipetti alla cacciatora ho superato le mie aspettative non immaginavo tanto successo Ricettasprint

Poi prendiamo una padella e mettiamo un filo di olio extra vergine di oliva, i due spicchi di aglio, lasciamo rosolare e poi possiamo aggiungere i pomodorini in scatola, si consiglia di schiacciare un po’.

Leggi anche: Questa insalata di quinoa la faccio 2 volte a settimana sto perdendo peso e sono pronta per la prova costume

Saliamo e aggiungiamo i capperi dopo averli salati, basta sciacquarli sotto acqua corrente. Aggiungiamo dopo pochi minuti i polipetti e lasciamo cuocere per 20 minuti. Giriamo di tanto in tanto, aggiungiamo poi i piselli, le olive nere denocciolate, proseguiamo la cottura per altri 10 minuti.

Leggi anche: Il mio primo piatto estivo zero pasta, mi bastano poche zucchine e dei pomodori e ho risolto solo 100 kcal

Leggi anche: La pasta ai formaggi la faccio arruscata in padella neanche il tempo di servirla che sparisce, non riesco mai a fare il bis

Assaggiamo e se è necessario aggiungiamo altro sale. Spegniamo e serviamo accompagniamo con fette di pane, la scarpette è d’obbligo. Se dovesse avanzare conserva in frigo per un giorno al massimo, mettere tutto in un contenitore a chiusura ermetica.

Buon Appetito!

Ho fatto il polipetti alla cacciatora ho superato le mie aspettative non immaginavo tanto successo Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

Non compro pane a Pasqua faccio i panini e li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten free

I panini li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten…

26 minuti ago
  • News

Frullato della salute che toglie la sporcizia dallo stomaco e stimola la mente, niente di meglio contro il cambio di stagione adesso che è primavera

Impossibile negare che, durante questo periodo dell’anno, insieme alla primavera arrivi anche il fatidico effetto…

57 minuti ago
  • Primo piatto

Squisita crema di patate arricchita con i funghi, la pasta oggi la condisco così, è un abbraccio di sapori da leccarsi i baffi!

Oggi la pasta la condisco così: una favolosa crema di patate arricchita con i funghi,…

1 ora ago
  • News

La piantina di basilico diventava sempre secca dopo pochi giorni, poi il giardiniere mi ha svelato il suo segreto e adesso è rinata!

Con l’arrivo della primavera, ritorna anche il mio corpo di basilico verde, motivo per cui…

2 ore ago
  • News

Polpettone perfetto con i segreti di Alessandra Spisini, a Pasqua sbaraglio la concorrenza!

Per il pranzo di Pasqua ho deciso di non lasciare nulla al caso, ecco perché…

2 ore ago
  • News

3 Ricette pasquali regionali da non lasciarsi sfuggire, se vuoi fare il botto e lasciare tutti a bocca aperta falle tutte e tre

Ecco le 3 ricette pasquali regionali che puoi preparare a Pasqua o Pasquetta e farai…

3 ore ago