Ho+fatto+il+sorbetto+al+melone+di+mia+nonna%3A+lei+ci+mette+la+vodka+io+no%2C+credimi+non+ho+mai+mangiato+nulla+di+cos%C3%AC+buono+e+dissetante
ricettasprint
/ho-fatto-il-sorbetto-al-melone-di-mia-nonna-lei-ci-mette-la-vodka-io-no-credimi-non-ho-mai-mangiato-nulla-di-cosi-buono-e-dissetante/amp/
Dolci

Ho fatto il sorbetto al melone di mia nonna: lei ci mette la vodka io no, credimi non ho mai mangiato nulla di così buono e dissetante

In mezzo alle tante ricette che ci sono state tramandate da nonna, quella del sorbetto al melone ha un posto speciale: ma io ho cambiato qualcosa

Perché andare al ristorante o in pasticceria per gustare un sorbetto al melone rinfrescante e dissetante? Possiamo prepararlo con le nostre mani e un lavoro manuale molto relativo. La ricetta è quella di mia nonna, con una piccola variante.

Sorbetto al melone di mia nonna ricettasprint

Perché lei ha sempre aggiunto un bicchierino di vodka, ma io non la metto per tenerlo leggero. Una porzione sono meno di 100 calorie e il risultato è spettacolare.

Sorbetto al melone di mia nonna, come acquistare il frutto maturo

La ricetta del sorbetto di melone è facile, veloce e pratica. Ma sei sicura si saperlo scegliere maturo al punto giusto quando lo compri? Ci sono due semplici trucchi per rimediare. Il primo è controllare il picciolo: per un melone maturo al punto giusto ci serve che sia secco, con un cerchietto scuro tutto attorno. E poi la sua rotondità: non deve presentare gobbe o forma strane, ma essere molto lineare.

Ingredienti:

800 g di melone
320 ml di acqua
200 g zucchero semolato
70 g albume

Preparazione passo passo sorbetto al melone

Sorbetto al melone di mia nonna ricettasprint

Versiamo l’acqua e lo zucchero. Lasciamo cuocere a fiamma bassa per 7-8 minuti, calcolati da quando lo sciroppo inizia a bollire, senza mai alzare la fiamma.

Mentre aspettiamo, puliamo bene il melone. Lo apriamo e lo tagliamo metà. Con un cucchiaio oppure uno scavino eliminiamo i semi e i filamenti. Lo affettiamo, eliminiamo la buccia e lo tagliamo a cubetti.
Mettiamo il melone nel boccale del mixer e lo frolliamo fino a ridurlo una crema: è già bello morbido, quindi basteranno pochi secondi. Versiamo il risultato finale in una ciotola adatta al congelamento e aggiungiamo lo sciroppo ormai tiepido.
Mescoliamo tutto con una frusta per farlo amalgamare. Poi mettiamo il recipiente in freezer per 40 minuti o comunque fino a quando comincia a solidificarsi. Poco prima di tirare fuori il recipiente, dividiamo gli albumi dai tuorli (per questo peso ne basteranno 2 di uova grandi). Li montiamo con le fruste elettriche fino a farli diventare solidi.
Sorbetto al melone di mia nonna ricettasprint

Riprendiamo la ciotola dal freezer e aggiungiamo gli albumi montati. Mescoliamo bene con una spatola da pasticcere e rimettiamo in freezer per altri 40 minuti. Infine rimescoliamo con la frusta e rimettiamo in freezer, ripetendo l’operazione due volte.

Il nostro sorbetto al melone senza liquore è pronto. Lo serviremo nei classici calici, o nelle coppette, tenute al freddo. E se avanza, copriamo con la pellicola alimentare. Può durare in freezer diverse settimane, ma sono certo che finirà prima.
Sorbetto al melone di mia nonna ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Mio figlio non mangiava mai merluzzo, ma grazie a questa ricetta ormai non si lamenta più

Si torna a parlare del merluzzo, un alimento molto importante che mio figlio non voleva…

15 minuti ago
  • Dolci

Crema al cioccolato senza farina, senza latte e senza uova, va bene sul pane e persino sui dolci!

Durante le situazioni di emergenza, sappi che questa crema al cioccolato può salvare ogni dolce…

15 minuti ago
  • News

Le ricette pasquali, tradizione e innovazione si fondono per dare vita a piatti unici, da provare e condividere con la propria famiglia

Abbiamo selezionato per te ricette pasquali, non solo quelle tradizionali, si sa che tradizione e…

45 minuti ago
  • Secondo piatto

Se a Pasqua avanzi dell’arrosto o un po’ di grigliata non disperare: con queste polpette il riciclo diventa una vera opera d’arte

Tutti amano le polpette, sono un simbolo della nostra infanzia ma in questo caso hanno…

1 ora ago
  • Dolci

Se ti piace la classica panna cotta aspetta che te la faccio provare pure al limone, io così ho conquistato i miei amici!

Panna cotta al limone: ho conquistato così i miei amici, non con la ricetta classica…

2 ore ago
  • News

Arsenico nel riso, l’ultimo test di dice quali sono le marche da non comprare

I valori emersi da una rilevazione ufficiale in materia di misurazione di arsenico ed altri…

2 ore ago