Ho+fatto+la+Nerano+con+le+vongole%2C+una+vera+scoperta%3A+non+mento+se+ti+dico+che+si+sono+leccati+anche+il+piatto
ricettasprint
/ho-fatto-la-nerano-con-le-vongole-una-vera-scoperta-non-mento-se-ti-dico-che-si-sono-leccati-anche-il-piatto/amp/
Primo piatto

Ho fatto la Nerano con le vongole, una vera scoperta: non mento se ti dico che si sono leccati anche il piatto

Gli spaghetti alla Nerano mi fanno impazzire, ho provato a farli con le vongole: quel tocco di mare che ci voleva, ho spaccato di brutto con questo piatto!

Quando ho detto che avrei preparato questa ricetta, erano tutti entusiasti perché si aspettavano la versione tradizionale e quando invece hanno notato le vongole sono rimasti un attimo interdetti.

Spaghetti alla Nerano di mare ricettasprint

Fino al primo boccone, perché poi dopo nessuno riusciva a parlare fino alla fine del piatto per quanto é buono: devi provarlo assolutamente!

Se ti piace la versione tradizionale, amerai certamente anche questa: perfetta per l’estate

Una volta provata la prima volta non ne potrai più fare a meno, questo primo é veramente strepitoso: avvolgente e gustoso, cremoso al punto giusto, quel mix di mare e terra che rapisce i sensi e ti fa solo venire voglia di mangiarne ancora. La ricetta ideale da fare se vuoi stupire degli ospiti speciali: ti garantisci il successo e non perdi tempo con piatti troppo elaborati anche perché questo é così facile e veloce che ci metti pochissimo. Una vera incredibile bontà!

Potrebbe piacerti anche: Lasagne estive della domenica: alla Nerano non le avrai mai mangiate sicuro, sono bianche, cremose e super leggere!

Ingredienti
400 gr di spaghetti
800 gr di zucchine
500 gr di vongole veraci
2 spicchi d’aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.

Un bicchiere di vino bianco secco
140 gr di provolone del Monaco grattugiato
Basilico fresco q.b.
Sale e pepe nero macinato fresco q.b.

Preparazione degli spaghetti alla Nerano di mare

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando e asciugando bene le zucchine: tagliatele a rondelle dello spessore di circa mezzo centimetro. In una padella ampia, scaldate un po’ di olio extravergine d’oliva a fuoco medio, aggiungete uno spicchio d’aglio pelato e schiacciato e fatelo dorare. Unite poi le rondelle di zucchine e fatele rosolare per 5-6 minuti, girandole delicatamente, finché saranno dorate e morbide. Trasferitele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e trasferitene metà in un mixer: frullatele fino ad ottenere una crema liscia e mettete da parte. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore.

Ora nella stessa padella, fate scaldare un altro po’ di olio extravergine d’oliva. Aggiungete il restante spicchio d’aglio pelato e lasciatelo rosolare per un paio di minuti: versate le vongole spurgate, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 5-6 minuti mescolando di tanto in tanto, finché le vongole si saranno aperte. A questo punto rimuovete le vongole dalla padella e mettetele da parte al caldo: versate la crema di zucchine e lasciatela insaporire per 2-3 minuti, mescolando di tanto in tanto. Quando l’acqua bolle, immergete gli spaghetti e cuoceteli seguendo i tempi indicati sulla confezione, fino a quando saranno al dente.

Scolate gli spaghetti e versateli direttamente nella padella con la crema di zucchine: se necessario, aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta per ottenere una consistenza più cremosa. Incorporate il provolone del Monaco grattugiato e mescolate fino a ottenere un condimento cremoso e avvolgente. Infine, aggiungete le vongole precedentemente messe da parte e le restanti zucchine fritte a rondelle: mescolate il tutto delicatamente, poi aggiungete un po’ di basilico fresco e servite immediatamente, ancora ben caldi, in modo da esaltare al meglio i profumi e i sapori di questo piatto.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

5 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

5 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

6 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farĂ  leccare i baffi perfino alla suocera Ă© qui, pronta per…

7 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …

7 ore ago