Ho+fatto+le+zeppole+di+San+Giuseppe%2C+ma+non+quelle+classiche%3A+mia+nonna+aveva+un%26%238217%3Baltra+ricetta+pazzesca
ricettasprint
/ho-fatto-le-zeppole-di-san-giuseppe-ma-non-quelle-classiche-mia-nonna-aveva-unaltra-ricetta-pazzesca/amp/
Dolci

Ho fatto le zeppole di San Giuseppe, ma non quelle classiche: mia nonna aveva un’altra ricetta pazzesca

Ho fatto le zeppole di San Giuseppe con la ricetta di mia nonna, ma mica quelle classiche con la crema: provale e vedi che fai contenti pure i bambini!

Soffici e goduriose, queste zeppole non sono certamente come quelle che siamo abituati a mangiare nel giorno della ricorrenza tanto amata.

zeppole dolci di San Giuseppe della nonna ricettasprint

Eppure sono famosissime, questa ricetta infatti é tipica della tradizione gastronomica abruzzese ed in quel giorno in tutte le case, si respira il profumo di queste bontà fritte.

Le zeppole di San Giuseppe non sono tutte uguali, mia nonna lo sa ed ecco la ricetta

Ti passo questa ricetta antica che si tramanda di generazione in generazione, é infallibile perchè seguendo alla lettera il procedimento ti usciranno fuori delle deliziose zeppole, dal sapore ricco ed il profumo incredibile. Nessuno riuscirà a resistere, ti consiglio di provarle subito e vedi che succede: te le chiederanno altre 100 volte!

Potrebbe piacerti anche: Le zeppole di San Giuseppe si possono cuocere nella friggitrice ad aria, ma devi conoscere questo trucchetto saranno soffici e gonfie

Ingredienti

300 gr di farina 0
30 gr di semolino
150 gr di patate lesse
45 gr di zucchero
Un uovo
60 gr di strutto
8 gr di lievito di birra
50 ml di acqua
150 ml di latte
Un cucchiaino di miele
20 gr di mosto cotto (facoltativo)
Olio di semi q.b.
Zucchero semolato q.b.

Preparazione delle zeppole aquilane di San Giuseppe

Per realizzare questa ricetta, iniziate lessando le patate: ancora tiepide schiacciatele riducendole in purea, pesatene 150 grammi e mettete da parte per far raffreddare completamente. Fatto ciò scaldate appena il latte e l’acqua e quando saranno tiepidi, unite un cucchiaino di zucchero preso dal totale ed il lievito di birra: mescolate bene fino ad ottenere un composto uniforme e mettete un attimo da parte. Mescolate insieme la farina ed il semolino insieme al restante zucchero e praticate un foro al centro: iniziate a versare i liquidi dopo aver sciolto all’interno anche il miele, quindi procedete incorporando gli ingredienti secchi. Partite dal centro ed andate verso l’esterno: a metà della lavorazione unite anche l’uovo ed alla fine lo strutto, procedendo un poco alla volta ed aggiungendone altro solo quando il precedente risulterà completamente assorbito. Alla fine, se lo avete, unite il mosto cotto e lavorate ancora fino a quando avrete ottenuto un panetto liscio ed elastico. Trasferite in un recipiente capiente leggermente infarinato e mettete a lievitare in un luog caldo ed asciutto fino al raddoppio del volume. Occorreranno circa 4/6 ore a seconda della temperatura esterna. Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto e versatelo su una spianatoia leggermente infarinata: ricavate dei filoncini dello spessore di un paio di centimetri e tagliateli a pezzi. Unite le due estremità formando una ciambella e posizionatela su carta da forno a distanza l’una dall’altra. Se avete tempo, fate lievitare ancora un’oretta coperte con un canovaccio pulito, quindi friggete le vostre zeppole in abbondante olio di semi ben caldo e fatele asciugare su carta assorbente. Passatele nello zucchero semolato e gustatele subito anche calde sono una bomba!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Formaggio e prosciutto che combo perfetta per il pranzo, in 10 minuti è già in tavola

Una nuova settimana inizia all’insegna del buon cibo, grazie a una ricetta pratica e veloce…

9 minuti ago
  • News

Le veneziane brilleranno come non mai ti bastano questi due prodotti, prova e vedrai, sono certa che mi ringrazierai

Se vuoi far brillare di nuovo le veneziane ecco come procedere! Ti basteranno due prodotti,…

39 minuti ago
  • Primo piatto

Cacio e pepe da chef? Serve 1 cucchiaino di questo, solo così fa la cremina top

1 cucchiaino di questo: il segreto per un piatto di spaghetti cacio e pepe perfetti…

1 ora ago
  • News

Cosa succede dopo una sbronza spiegato da Matteo Bassetti: “Si può perdere fino a…”

Nel corso degli ultimi mesi, Matteo Bassetti è stato particolarmente attivo sulla sua pagina Instagram,…

2 ore ago
  • News

Olio extravergine d’oliva contaminato e le marche più famose insufficienti, il test non mente

Una analisi approfondita conferma i risultati pessimi conseguiti da alcuni nomi noti di olio extravergine…

2 ore ago
  • Dolci

Stanchezza perenne e accumulo di ansia, altro che stress, nella tua dieta manca qualcosa

Recentemente hai riscontrato una stanchezza eccessiva e anche un accumulo di ansia che non pensavi…

3 ore ago