La torta alla frutta frullata è leggerissima la faccio senza uova e burro poche calorie, ma tutti pensano che si tratti della classica ricetta. Vediamo insieme come prepararla.
Oggi vogliamo suggerirti una ricetta facile e veloce che si può preparare anche quando ci ritroviamo con della frutta matura in frigo e non sappiamo come smaltirla. Pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo.
La torta la puoi servire a colazione piuttosto che a merenda, ideale anche per i piccoli di casa, non c’è nulla di più sano e genuino. Vuoi provarci anche tu? Indossa il grembiule e mettiti all’opera, pochissimi minuti per preparare un dolce da urlo. La mia ricetta è differente.
Quando preparo questa torta solitamente uso come frutta mele, pere e banana e aggiungo sempre la buccia del limone grattugiata che dona un profumo ed un sapore unico. Dopo la preparazione la torta si può conservare per bene sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica per un paio di giorni.
Ingredienti per 6 persone
200 g di farina 00
Per poter preparare questa torta iniziamo a lavare la frutta fresca, togliamo la buccia se è necessario, eventuali semini, noccioli, poi tagliamola a pezzi e trasferiamola in un boccale e frulliamo. Aggiungiamo poco succo di limone così non si annerirà. Poi setacciare in una ciotola la farina, la fecola e il lievito per dolci. Uniamo lo zucchero di canna, la buccia grattugiata del limone facendo attenzione a non rimuovere la parte bianca che è amara.
Uniamo l’olio, lo yogurt e mescoliamo per bene aiutiamoci con le fruste elettriche solo così riusciremo ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Uniamo la frutta frullata e poi trasferiamo in uno stampo per torta oleata e infarinata.
Leggi anche: Il dolce del giorno lo faccio con un bicchiere di fragole e del cioccolato talmente morbido che si scioglie in bocca
Possiamo far cuocere in forno caldo a 180° per 35-40 minuti, il tempo potrebbe variare in base alla potenza del forno, clicca qui per scoprire come fare la prova stecchino, che ti darà conferma della cottura della torta.
Togliamo la torta dalla stampo solo quando si sarà raffreddata, poi mettiamola su un piatto e spolveriamo lo zucchero a velo.
Buona Colazione o Pausa!
Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…