Carpaccio di zucchine con noci e miele: il contorno che ha conquistato la mia famiglia, mi hanno chiesto un bis dopo l’altro, è così piacevole e pratico che lo prepari per qualunque occasione!
Con questa ricetta che ha stregato tutta la mia famiglia: il carpaccio di zucchine con noci, miele e un tocco di grana padano, un contorno incredibilmente piacevole e pratico, perfetto per ogni occasione. La freschezza delle zucchine si sposa perfettamente con la cremosità della ricotta, la croccantezza delle noci e la dolcezza del miele. Le scaglie di formaggio e il finocchietto aggiungono quel tocco in più che rende questo piatto un vero capolavoro. Non solo è delizioso, ma è anche un’ottima opzione leggera e salutare che conquisterà chiunque lo assaggi.
Preparare il carpaccio di zucchine in questo modo è eccezionale perché è una ricetta facile e veloce, ideale per chi vuole portare in tavola qualcosa di raffinato senza passare ore in cucina. In più, è estremamente versatile: puoi variare gli ingredienti a tuo piacimento, aggiungendo per esempio del succo di limone per un tocco di acidità, oppure sostituendo le noci con mandorle o pinoli. È un piatto che permette di sperimentare e di adattarsi a quello che hai in dispensa, mantenendo sempre un risultato fresco e gustoso.
Quindi, se sei pronta a deliziare la tua famiglia e i tuoi amici con un contorno che ti chiederanno di rifare ancora e ancora, segui questi semplici passaggi. Ti garantisco che il risultato sarà un carpaccio di zucchine che diventerà un must delle tue cene. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
4 zucchine
100 g ricotta
40 g Grana Padano (in scaglie)
60 g di noci
olio extravergine d’oliva q.b.
Lava accuratamente le zucchine sotto l’acqua corrente e asciugale con un panno pulito. Con un pelapatate o una mandolina, affetta le zucchine nel senso della lunghezza per ottenere delle fettine sottili, quasi trasparenti. In una ciotola, lavora la ricotta con una forchetta fino a renderla cremosa. Se preferisci una consistenza ancora più liscia, puoi passare la ricotta al setaccio.
Leggi anche: Chips di zucchine croccanti al forno senza glutine, non riesco a stare senza: a casa mia le divorano
Sistema le fettine di zucchine su un piatto da portata, sovrapponendole leggermente in modo da coprire tutta la superficie del piatto e aggiungi la ricotta cremosa a casaccio sopra le fettine di zucchine, distribuendola uniformemente.
Leggi anche: Involtini di zucchine alla caprese non mancano mai d’estate spariscono nel nulla
Tritura grossolanamente le noci e spargile sopra le zucchine e la ricotta, cospargi il tutto con un filo di olio extravergine d’oliva, che aiuta a legare i sapori e aggiusta con un pizzico di sale per esaltare il gusto delle zucchine e della ricotta.
Leggi anche:
Distribuisci le scaglie di formaggio sopra il carpaccio e aggiungi a filo un po’ di miele. Completa il piatto con una spolverata di finocchietto fresco o secco, che dona un aroma inconfondibile e rinfrescante. Ed ecco pronto un carpaccio di zucchine da restare senza parole. Buon appetito!
Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…
Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…
Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…
La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…
Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…
Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…