Sono diventata una fan delle creme spalmabili, stavolta l’ho provata con mascarpone e pomodori secchi e ci faccio proprio di tutto stai a vedere quante ne puoi creare di prelibatezze!
Quando si parla di creme spalmabili, la creatività e l’originalità sono fondamentali. Ecco perché, dopo aver scoperto l’accoppiata vincente dei pomodori secchi e del mascarpone, ho deciso di sperimentare una nuova ricetta che di certo stupirà anche te!
La cremosità del mascarpone si unisce alla intensità dei pomodori secchi, creando una combinazione unica e irresistibile. La dolcezza del miele e l’acidità del lime aggiungono una nota di freschezza al tutto, mentre l’aglio e la salvia danno quel tocco di aromaticità che rende questa crema spalmabile davvero speciale.
Insomma, con questa crema spalmabile con pomodori secchi e mascarpone si possono creare un’infinità di prelibatezze: perfetta da spalmare su crostini croccanti, da aggiungere a piatti di pasta o riso, oppure da utilizzare per farcire panini o sandwich gourmet. Le possibilità sono davvero infinite e non vedo l’ora di condividere con te tutte le deliziose ricette che è possibile realizzare con questa fantastica crema. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
80 g di pomodori secchi
150 g di mascarpone
120 g di yogurt greco
Succo di 1 lime
1 cucchiaino di miele
Metti i pomodori secchi in ammollo in acqua calda per circa 10 minuti, poi scolali e tritali finemente. In una ciotola, mescola il mascarpone con lo yogurt greco fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
Leggi anche: Non è un budino e nemmeno una torta alla crema: questo è il dolce top dell’estate
Aggiungi i pomodori secchi tritati alla crema di mascarpone, mescolando bene. Successivamente unisci il succo di lime, le foglie di salvia il miele e l’aglio tritato finemente e mescola nuovamente, incorporando un filo d’olio d’oliva.
Leggi anche: Crema di pecorino buona per condirci la pasta o da spalmare su crostini, perfetta in ogni occasione
Come tocco finale, aggiungi le foglie di basilico tagliate a julienne e mescola per amalgamare tutti gli aromi. Trasferisci la crema spalmabile in un vasetto di vetro e conservala in frigorifero fino al momento di servire. vedrai che sarĂ un gran successo se la spalmi sul pane, se ci condisci la pasta anche fredda o anche insalate di tutti i tipi. Buon appetito!
Banana split light, il dessert finto goloso che ti coccola senza sensi di colpa. Un…
Il pranzo dello sportivo solo proteine nobili, zero grassi, zero lattosio pronto in 5 minuti…
Diamo il benvenuto agli Alveari, il nuovo prodotto lanciato da Mulino Bianco dal gusto unico.…
Con sei uova e quello che avevo in frigo ho fatto una cenetta super top,…
Con qualche patata che avevo in dispensa ho risolto la cena o il contorno, non…
Per la cena di questa sera, niente pizza né focaccia, ma un solo impasto per…