Ieri sera ho preparato un primo piatto esagerato: una pasta che é stata una vera sorpresa, perché l’ho realizzata con gli ingredienti che avevo in frigo e in freezer quindi praticamente senza fare la spesa!
Le zucchine erano lì, ad aspettare di essere utilizzate e i gamberetti surgelati erano gli ultimi rimasti, quindi ho deciso di combinare il tutto e il risultato è stato davvero soddisfacente.
Una delle caratteristiche di questa ricetta è la sua semplicità, ma il punto forte è che si tratta davvero di una ricetta furba ed economica: invece di buttare via gli ingredienti che avevo in frigo, li ho utilizzati per creare un piatto davvero delizioso e originale.
Il tempo di preparazione è stato anche davvero breve: considera che in meno di mezz’ora ho avuto un piatto di pasta davvero delizioso e ricco di sapori. Quindi, se hai zucchine e gamberetti in frigo e freezer, ti consiglio vivamente di provare questa ricetta: è facile, veloce e davvero gustosa. Potrebbe essere la ricetta che ti salva il pranzo o la cena quando hai poco tempo, ma vuoi comunque mangiare qualcosa di buono e saporito e soprattutto se hai ospiti improvvisi!
Potrebbe piacerti anche: Ho salvato la cena con un primo piatto super veloce da preparare, è uscito fuori davvero bene: polpette, ma non le solite!
Ingredienti
Per realizzare questa gustosa pasta, iniziate lavando e asciugando molto bene le zucchine. Una volta asciutte, spuntate le estremità e grattugiatele finemente, poi trasferitele in un colino in modo che perdano la loro acqua di vegetazione. Preparate il pesto di zucchine frullando le zucchine grattugiate con i pinoli, il basilico, il sale, il parmigiano ed il pecorino grattugiati: frullate versando l’olio extra vergine d’oliva a filo fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore, intanto cuocete i gamberetti: in una padella, scaldate l’olio extravergine d’oliva con lo spicchio d’aglio, fate soffriggere fino a che quest’ultimo sarà dorato, poi aggiungete i crostacei sgusciati e saltateli a fuoco medio per qualche minuto, aggiustando di sale.
Cuocete la pasta e scolatela al dente tenendo da parte un po’ di acqua di cottura: versate la pasta in una casseruola, aggiungete il pesto di zucchine ed i gamberetti saltati ed accendete a fuoco dolce. Mescolate bene tutti gli ingredienti, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario per amalgamare il tutto ed ultimare la cottura.
Servite la pasta con pesto di zucchine e gamberetti ben calda, guarnendo con foglioline di basilico e gustatela!
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…