Mi è bastato frullare le melanzane e i pomodori è uscito fuori un capolavoro, un condimento davvero speciale buono sulla pasta e sulle bruschette che bontà, impossibile descrivere.
Oggi ti voglio proporre un condimento super, si tratta della salsa delle melanzane, cremosa, delicata e super profumata. Si prepara in pochissimi minuti non friggo neanche le melanzane ma le cucino direttamente in friggitrice ad aria.
![Crema melanzane e pomodori Ricetta Sprint](https://www.ricettasprint.it/wp-content/uploads/2025/02/Crema-melanzane-e-pomodori-20250211-Ricetta-Sprint.jpg)
Così sono più leggere e poco unte, non sporchi neanche nulla in cucina, che ne dici vuoi provarci anche tu? Puoi condire la pasta o spalmare sulle bruschette credimi è talmente buona questa salsa che la preparerai spesso.
Crema di melanzane e pomodori un tripudio di sapori e profumi
Il segreto per un buon risultato è cuocere prima le melanzane puoi optare per la cottura nella friggitrice ad aria oppure puoi cuocere in padella con olio l’importante che si ammorbidiscono per bene. Poi si aggiungono in padella con olio e cipolla così da insaporire il tutto e dopo poco si frulla. Ho aggiunto anche i pinoli alla crema, ma in mancanza vanno bene anche le mandorle sgusciate. Non devi fare altro che seguire passo passo la ricetta sprint!
Ingredienti
- 2 melanzane
- 100 g di pomodorini
- 30 g di pinoli
- 1 cipolla
- olio extra vergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
- 50 g di pecorino romano grattugiato
- basilico in foglie q.b.
Procedimento della crema di melanzane e pomodorini
Per la preparazione della crema di melanzane e pomodorini iniziamo a lavare le melanzane, eliminiamo l’estremità. Tagliamole a dadini e mettiamo in uno scolapasta con del sale, copriamo con un piatto e con un peso, lasciamo per mezz’ora.
![Crema melanzane e pomodori Ricetta Sprint](https://www.ricettasprint.it/wp-content/uploads/2025/02/Crema-melanzane-e-pomodori-20250211-Ricetta-Sprint-1.jpg)
Dopo il tempo trascorso prendiamo le melanzane e laviamole sotto acqua corrente e asciughiamole con carta assorbente da cucina, poi le lasciamo cuocere nella friggitrice ad aria a 200°C per 15-20 minuti. Poi spegniamo e laviamo i pomodorini, tagliamoli a metà.
Mettiamo in una padella la cipolla affettata, l’olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare e poi uniamo i pomodorini, le melanzane, sale e basilico e lasciamo insaporire per pochissimi minuti.
Trasferiamo nel boccale di un frullatore e uniamo un po’ di olio e pinoli e frulliamo così da ottenere una crema omogenea. Possiamo dire che la nostra crema è pronta.
Buon Appetito!
![Crema melanzane e pomodori Ricetta Sprint](https://www.ricettasprint.it/wp-content/uploads/2025/02/Crema-melanzane-e-pomodori-20250211-Ricetta-Sprint-2.jpg)