Morbidissime molto golose queste frittelle che cuociono in pochi minuti: sono tipo i pancake, per una colazione veramente al top
Non sono le classiche frittelle italiane, nemmeno i veri pancake americani anche se somigliano più a questi.

Da quando ho scoperto questa ricetta, in casa mia sorridono tutti, perché la colazione è diventata diversa. Sono morbidissime, ne mangi anche più di una e puoi accompagnarle con tutto quello che vuoi. Unico consiglio? Preparale all’ultimo momento, non ore prima.
Frittelle americane tipo pancake, un ingrediente fondamentale lo prepari in casa
Un ingrediente fondamentale per queste frittelle è il latticello. Oggi, a differenza di un tempo, si può trovare anche al supermercato e non solo nei negozi che vendono latticini o formaggi. Ma è facilissimo da preparare in casa.
Ingredienti:
130 g di farina 00
120 g farina Manitoba
20 g di zucchero semolato fine
300 g latticello fatto in casa
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito per dolci
½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
2 uova medie
60 g di burro
2 cucchiai di olio di semi
Preparazione passo passo frittelle

Setacciamo in una ciotola ampia le due farine, separatamente. Aggiungiamo subito tutti gli altri ingredienti secchi: quindi lo zucchero semolato, il lievito, il bicarbonato di sodio e il sale. Mescoliamo con un cucchiaio e mettiamo da parte.
Prendiamo un’altra ciotola e con la frusta a mano mescoliamo le due uova intere, il latticello a temperatura ambiente e il burro, fuso nel microonde. Quando è tutto ben amalgamato e cremoso lo versiamo nella ciotola con le polveri. Sempre con la frusta a mano mescoliamo tutto fino ad ottenere una pastella. Non c’è problema se si forma qualche grumo, spariranno durante la cottura in padella. Il segreto è non mescolare troppo.

Senza far riposare il composto, passiamo subito alla cottura delle frittelle tipo pancake. Prendiamo un padellino da 6-8 cm di diametro e facciamo scaldare bene un filo di olio di semi (mais oppure girasole sono i migliori in questo caso).
Appena la padella diventa calda versiamo un mestolino di pastella e lo facciamo roteare sul fondo. Non devono essere perfette, ma uniformi. Cuociamo ogni frittella 2 o 3 minuti per lato: quando vediamo che affiorano le prime bolle sono pronte, ma controlliamo sempre che il fondo sia ben cotto, non bruciato.
Tiriamo su la prima frittella e passiamo a quella successiva, andando avanti così sino ad esaurimento della pastella. Alla fine le serviamo con della marmellata, un po’ di panna montata, solo un velo di zucchero oppure di cacao amaro: puoi scatenare la fantasia.
