Perché rinunciare al piacere del gelato anche quando vogliamo perdere peso: esiste una ricetta facile facile per prepararlo con le nostre mani
Chi segue una dieta o semplicemente vuole stare bene senza controllare sempre la bilancia, lo sa. Un’alimentazione ipocalorica non significa necessariamente rinunciare a cibi golosi ma calorici. Tra questi c’è anche il gelato, spesso evitato per la grande quantità di zuccheri e di ingredienti che non facilitano la perdita di peso.
In realtà c’è un modo facilissimo per non rinunciare. Basta preparare in casa il gelato senza zucchero, per essere certi di quello che c’è dentro, e senza gelatiera. Il sapore finale è buonissimo e nessuno saprà come l’abbiamo preparato.
La parte più difficile nella preparazione del gelato senza zucchero e senza gelatiera è senza dubbio l’equilibrio tra i vari ingredienti. Ci servono corretti dosaggi e abbinamenti che con lo zucchero sono molto più facili.
Ma in realtà basta prepararlo una volta per capire e regolarsi. E se ci sono intolleranti al lattosio, nessun problema. Al posto dello yogurt light classico, useremo quello di soia.
Ingredienti:
Prendiamo una ciotola in acciaio e versiamo l’albume di un uovo, tiratoi fuori dal frigorifero almeno 30 minuti prima. Con le fruste elettriche oppure un frullatore a immersione lo montiamo fino a quando diventa compatto.
Aggiungiamo lo yogurt, un cucchiaio alla volta, e continua a montare il composto: deve diventare
Mescoliamo ancora bene tutto e la base del nostro gelato senza zucchero e senza gelatiera è pronta. Ora non ci resta che mettere la ciotola con tutto il composto in freezer, dopo averla coperta con della pellicola alimentare.
Dopo 30 minuti la riprendiamo e mescoliamo bene tutto con un cucchiaio. In tutto il gelato deve essere lasciato in freezer per almeno 5 o 6 ore, ripetendo questa operazione ogni mezz’ora, senza dimenticarci.
LEGGI ANCHE -> Crostata con marmellata senza farina, questa me la invidiano tutti
Ora che il gelato senza zucchero è pronto lo tiriamo fuori, lo versiamo nelle coppette e le decoriamo con frutta fresca, oppure con i classici biscottini light. Prima di servirlo, però, lascialo almeno 10 minuti fuori dal freezer: sarà più cremoso e più facile da distribuire.
Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…