Ho+imparato+la+ricetta+del+lievito+madre%2C+ideale+per+casatielli%2C+focacce+e+pizze+pasquali%2C+mia+zia+me+l%E2%80%99ha+tramandata
ricettasprint
/ho-imparato-la-ricetta-del-lievito-madre-ideale-per-casatielli-focacce-e-pizze-pasquali-mia-zia-me-lha-tramandata/amp/

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata e io l’ho imparata immediatamente.

preparare gli impasti con il lievito madre, significa decidere di mangiare i lievitati in modo più leggero. Preparare il lievito madre però, non è semplice, ci vuole molta pazienza e soprattutto tempi di attesa: circa 35 giorni.

Lievito madre

Per quanto riguarda la realizzazione, avremmo bisogno soltanto di due ingredienti: acqua e farina, che però andranno a realizzare un impasto lievitante che va a sostituire il lievito di birra che spesso diventa il peggior nemico per quanto riguarda gonfiori, problemi intestinali digestivi.

Lievito madre

Massimo risultato per quanto riguarda le lievitazioni, ma tempi di attesa dovranno essere sicuramente quelli stabiliti, non un giorno prima non un giorno dopo.

ingredienti

Acqua

Farina 00

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata. Procedimento

acqua e farina mescolate insieme, così si ottiene il lievito madre, grazie alla loro fermentazione. Impastiamo due parti di farina con una parte di acqua naturale che non sia fredda, ma a temperatura ambiente, e cominciamo ad impastare con le mani oppure con un’impastatrice fino a formare una palla liscia e omogenea. Una volta realizzata andremo a intaccare la superficie con un coltello formando una X, questo passaggio andrà a favorire la lievitazione. Mettiamo la nostra pallina all’interno di un barattolo e copriamo con della pellicola bucherellata tenendolo a temperatura ambiente per due giorni, ovvero 48 ore. L’impasto deve essere lontano da fonti di calore da correnti d’aria. una volta trascorso il tempo si procederà con il rinfresco del lievito madre, ovvero bisogna procedere per favorire la crescita dei lieviti e dei batteri che permetteranno la lievitazione.

leggi anche:Come conservare pandoro, panettone e dolci natalizi avanzati? Ti do qualche piccolo consiglio e si manterranno per giorni

Come si prepara il lievito madre

Tiriamo fuori il composto e impastiamolo di nuovo con la stessa quantità utilizzata prima volta di farina +1 altro 50% di acqua. Questo avverrà dopo aver pesato la nostra pallina di lievito madre e quando abbiamo fatto questo passaggio lo andremo a riporre nuovamente all’interno del barattolo che avremo sciacquato con accuratezza senza utilizzare saponi. Il procedimento sarà sempre lo stesso, ma per procedere al secondo rinfresco dovremmo attendere altre quarantott’ore. Facciamo quest’operazione per quattro volte per poi mantenere il lievito madre sempre attivo ogni 15 giorni. Il volume deve triplicare in quattro ore, se questo non accade bisogna rinfrescarlo per renderlo sempre più lievitante.

leggi anche:Il casatiello di Pasqua lo si fa in mille versioni, ma solo uno è l’originale e veramente napoletana, questa è attendibile

leggi anche:Pasta pizza, anche i migliori pizzaioli la conservano, non rimarrai mai senza

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

1 ora ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

2 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

3 ore ago
  • Primo piatto

Risotto che accelera il metabolismo, lo mangio anche a cena e dimagrisco subito

La ricetta per la preparazione di questo risotto è davvero pratica e veloce e, non…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Nel mio menù di Pasqua ci infilo questa torta rustica con i carciofi: l’ho provata in anteprima, credimi é spettacolare

La bontà di questa torta rustica con i carciofi non si discute, io l'ho provata…

4 ore ago