Prepara questi stasera, domani avrai una colazione da bar, anzi più buona: questi cornettini allo yogurt sono una vera dipendenza, buoni farciti e non, così soffici che è impossibile resistergli!
Stasera prepara questi cornettini allo yogurt e domani avrai una colazione da bar che ti farà dimenticare tutti gli altri dolci! Non c’è niente di meglio che iniziare la giornata con qualcosa di goloso, ma fatto in casa con ingredienti sani e genuini che solo tu puoi controllare. Questa ricetta è la combinazione perfetta tra la sofficità degli impasti lievitati e la freschezza dello yogurt, che da ai cornettini, una consistenza unica a cui è veramente impossibile resistere.
Una ricetta perfetta, ma che puoi personalizzare a piacere, farcendoli con marmellata, crema o perché no, anche con il classico cioccolato fondente! Ma cosa li rende così speciali? Di certo la semplicità degli ingredienti che, uniti alla perfezione, danno vita a un risultato sorprendente. La farina Manitoba è uno degli ingredienti fondamentali, perché da quella consistenza soffice e leggera che caratterizza i cornetti da pasticceria, mentre lo yogurt aggiunge una nota di freschezza e rende gli impasti ancora più morbidi, ma puoi aggiungere anche cioccolato fondente o gocce di cioccolato all’impasto per renderli ancora più golosi!
Quindi, non aspettare oltre e prova a preparare questi deliziosi cornettini allo yogurt, ti garantisco che diventeranno la tua colazione preferita e quella di tutta la famiglia. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
500 g di farina Manitoba
500 g di farina 00
2 uova
300 ml di latte intero
In una ciotola grande, mescola le due farine e lo zucchero. Aggiungi poi le uova, lo yogurt e il latte, mescolando bene fino a ottenere un impasto omogeneo. Sbriciola il lievito di birra fresco e aggiungilo all’impasto, lavorando bene finché non sarà ben amalgamato.
Forma una palla con l’impasto e lasciala lievitare coperta con un canovaccio per almeno un’ora fino al raddoppio del volume. Una volta lievitata, dividi l’impasto in piccoli pezzi e forma dei cornetti, farcendoli a piacere con marmellata, crema o cioccolato fondente.
Leggi anche: Cornetti strepitosi ma senza usare latte burro e uova, con questa ricetta ho superato quelli del bar
Sistema i cornettini su una teglia rivestita di carta forno e lasciali riposare per altri 30 minuti. Inforna i cornettini in forno già caldo a 180 gradi per circa 20-25 minuti, finché saranno dorati e gonfi e una volta cotti, lasciali raffreddare e spolverali con zucchero a velo prima di servirli, ti garantisco che lasceranno chiunque senza parole. Buon appetito!
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…