Le mele invece che intere, mettile frullate: ho cambiato la ricetta della torta della nonna ed é venuto fuori un capolavoro!

A casa mia tutti impazziscono per la torta di mele e si fa solo con la ricetta della nonna Maria, che é bravissima con i dolci.

torta yogurt mele frullate ricettasprint
torta yogurt mele frullate ricettasprint

Ma non é il suo unico cavallo di battaglia, perciò quando ho unito due delle sue preparazioni classiche più amate é stato amore al primo assaggio.

Guarda che puoi fare con i soliti ingredienti, con un passaggio in più ti svolto la ricetta

All’inizio volevo fare la torta allo yogurt, il classico ciambellone di nonna, poi i miei figli mi hanno chiesto la torta di mele e così mi sono chiesta: perché non fare entrambi? Un lampo di genio ed ecco qui, ho frullato le mel e messe nell’impasto, il profumo ha invaso tutta la casa fino al vicinato!

Potrebbe piacerti anche:

Ingredienti
300 gr di farina 00
3 mele
200 gr di yogurt bianco
200 gr di zucchero semolato
3 uova
100 ml di olio di semi
Una bustina di lievito per dolci
Un cucchiaino di cannella in polvere
Buccia grattugiata di un limone
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta alle mele frullate

Per realizzare questa ricetta, iniziate sbucciando le mele e tagliandole a pezzi: mettetene una da parte per la guarnizione e versate le restanti in un mixer insieme ad un cucchiaio di zucchero preso dal totale. Azionate a più riprese fino ad ottenere una purea liscia e mettetele da parte. In una ciotola capiente, montate le uova con il restante zucchero utilizzando uno sbattitore fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungete quindi lo yogurt e l’olio di semi a filo, continuando ad amalgamare bene gli ingredienti. Setacciate la farina insieme al lievito per dolci ed alla cannella: mescolate bene gli ingredienti secchi ed aggiungeteli gradualmente al composto di uova. Amalgamate delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto omogeneo, infine incorporate anche la purea di mele frullate. Preriscaldate il forno a 180 gradi e preparate una tortiera a cerniera del diametro di circa 24 centimetri: imburratela ed infarinatela bene oppure foderatela con la carta da forno.

Versate l’impasto, guarnite con le fette di mela rimaste e cuocete per circa 40-45 minuti o fino a quando risulterà ben dorata: per sicurezza, fare sempre la prova stecchino per assicurarvi che sia cotta a puntino anche all’interno. Una volta pronta estraete la torta e lasciatela raffreddare completamente prima si sformarla, spolverizzate con zucchero a velo e gustatela!