Tempi rapidi e cucina sana, è quello che ci serve in estate per stare sempre in forma: i calamari sono davvero un alleato prezioso ottimi con questa crema di zucchine
La cottura veloce e molto naturale è sempre il miglior modo per valorizzare al massimo i calamari. Poi però c’è sempre il problema del contorno.
E allora con questa ricetta mettiamo insieme tutto: secondo e contorno, una cena da 190 calorie molto salutare.
Non abbiamo trovato i calamari freschi dal pescivendolo oppure al supermercato? Nessun problema, in questo caso sono ottime anche le seppie, da preparare allo stesso modo.
Ingredienti (per 4-6 persone):
12 calamari
3 zucchine scure
140 g melanzane
Laviamo e tagliamo a dadini la melanzana. Spuntiamo e laviamo le zucchine, le asciughiamo e tagliamo solo la parte verde esterna, tenendo da parte quella interna spugnosa. Ci servirà per preparare la crema finale. La verde invece la facciamo prima a listarelle e poi a dadini.
Peliamo e laviamo anche due scalogni e li tritiamo finemente prima di rosolarli in padella insieme a 2 cucchiai di olio profumato con un rametto di timo. Quando ha preso calore aggiungiamo la melanzana insieme al verde della zucchina. Insaporiamo con una presa di sale fino, qualche macinata di pepe e cuociamo le verdure per altri 5 minuti. Spegniamo e versiamo le verdure in un piatto piano per farle raffreddare, devono essere ancora belle croccanti.
Ora lavoriamo i calamari: li puliamo e poi tagliamo finemente i tentacoli. Li mettiamo a scottare con un filo di olio e uno spicchio di aglio schiacciato per un massimo di 4 minuti in padella a fiamma media. Spegniamo e li aggiungiamo alle verdure, buttando via l’aglio.
Con un coltello tiriamo via la crosta alle fette di pane casereccio, lo versiamo dentro al boccale del mixer e lo frulliamo per trasformarlo in una specie di pangrattato. Lo aggiungiamo al resto del ripieno con verdure e tentacoli, profumando con altre foglie di timo tritate, il pecorino grattugiato e 2 cucchiai di olio extravergine.
Il ripieno è pronto e ora arriva la parte più bella, riempire le sacche dei calamari. Lo facciamo con un cucchiaio, facendo attenzione di non esagerare perché potrebbe fuoriuscire in cottura. Ma basta bloccare tutto con uno stuzzicadenti e siamo a posto.
Mentre aspettiamo, tagliamo a pezzi la parte bianca delle zucchine e la mettiamo a lessare in acqua bollente già salata per 6-7 minuti. Spegniamo e le raffreddiamo in acqua salata.
In un padellino facciamo rosolare un paio di minuti il terzo scalogno, pelato e tritato. Poi versiamo le zucchine e lo scalogno nel mixer e frulliamo tutto insieme ad un filo di olio e due cucchiai del fondo di cottura dei calamari.Alla fine impiattiamo. Un velo di crema sul fondo e poi appoggiamo due o tre calamari ripieni, completando con qualche foglia di menta fresca e un filo d’olio.
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…