Si torna a parlare di dieta, questa volta di una in particolare, grazie alla quale, in poco tempo, ho perso davvero 5 kg con risultati incredibili che mi hanno lasciata a bocca aperta.

Negli anni, infatti, ho imparato che la scelta di un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso è davvero molto importante. Innanzitutto, ricordate sempre di consultare il vostro medico o nutrizionista, anche quando trovate una dieta che intendete seguire, per capire se funziona davvero.

Infatti, la dieta di cui voglio parlarvi a breve mi ha stupita positivamente. Si tratta di un regime alimentare pratico da mettere in atto e perfetto per chi vuole cominciare una dieta durante il periodo invernale, traendo vantaggio dagli alimenti che questa stagione ci offre.

Perdi 5 kg in poco tempo: la dieta che ti lascerà senza parole

Nonostante la prova costume sembri lontana, cominciare in anticipo vuol dire prendersi cura di sé e cercare di evitare di sottoporsi a diete stressanti il più possibile. Recentemente, ho sentito parlare della dieta della zucca, facile da mettere in pratica, che mi ha permesso di perdere davvero quei chili di troppo in meno di quanto pensassi. In poco tempo, è possibile perdere anche fino a 5 kg, ma prestate molta attenzione, perché questo regime alimentare può essere seguito per circa una settimana, alternandolo a una dieta mediterranea.

Come potete facilmente intuire, l’alimento principale è proprio la zucca, un alimento dietetico che contiene circa 20 calorie per 100 grammi, ed è ricca di acqua, fibre e vitamina C. Ecco perché possiamo definirla perfetta per una dieta finalizzata a una rapida perdita di chili di troppo.

Menù della dieta della zucca: ecco cosa mangiare durante la settimana

Durante questo regime alimentare, la zucca è ammessa in varie forme: cotta al forno, in padella, preparata come crema vellutata, o come dessert, a seconda delle ricette consentite nel piano alimentare. Un esempio di menù per la dieta della zucca, che fornisce circa 1000-1200 kcal al giorno, è il seguente:

Colazione: latte scremato con 25 g di fiocchi d’avena, accompagnato da caffè o tè senza zucchero.

Pranzo: 70 g di pasta o riso integrale da accompagnare con la zucca e 120 g di pollo o vitello cotti alla piastra.

Cena: 70 g di orzo o pane integrale da accompagnare con la zucca e 200 g di pesce al forno.

Spuntino: frutta di stagione, sia al mattino che nel pomeriggio.

LEGGI ANCHE -> Chiacchere di carnevale: le ho provate tutte ma al limone sono le mie preferite: super veloci e perfette tutto l’anno!

Nell’arco della settimana, però, potrete alternare le fonti di proteine con formaggi magri come la ricotta, uova, legumi (un paio di volte a settimana). Evitate altri ortaggi, tranne la zucca. L’olio va sempre dosato a cucchiaini, e la quantità di sale deve essere limitata. Per quanto riguarda le spezie, invece, non ci sono limiti: potrete sbizzarrirvi come desiderate.

LEGGI ANCHE -> Stitichezza, da quando mangio questi tutti i giorni non è più un problema

LEGGI ANCHE -> Chiacchere di carnevale: le ho provate tutte ma al limone sono le mie preferite: super veloci e perfette tutto l’anno!