Quando ho portato a tavola il mio speciale budino, nemmeno lo avevano capito i miei genitori quando l’hanno mangiato, gli ho preparato un budino pazzesco usando un pacco di biscotti e l’immancabile caramello, dopo? Ovviamente hanno fatto pure il bis!
Questa non è la solita ricetta del budino che conosci, il mio budino è speciale, un vero trionfo di dolcezza e cremosità. Perchè? La faccio in modo furbo e senza sporcare niente! Con l’inconfondibile gusto dei biscotti e del caramello, è sicuramente un dessert che conquisterà tutti i palati.

Ciò che rende veramente speciale questo budino è l’aggiunta di caramello che da un sapore ricco e avvolgente. In più, potrai arricchire il budino aggiungendo una spolverata di frutta secca tritata o una generosa dose di panna montata. In più pensa che ogni volta puoi dargli un gusto diverso, perchè puoi usare qualunque tipo di biscotti preferisci dal cacao al cocco e tanto altro!
Budino di biscotti
Insomma, questo budino è un vero e proprio trionfo di dolcezza e cremosità che conquisterà tutti i palati con la sua bontà. Perfetto per concludere un pranzo o una cena in bellezza o per coccolarsi con un dessert invitante e delizioso. Dunque basta chiacchiere e passiamo subito alla ricetta, questa delizia è alla portata di tutti, chiunque è capace di farla e con la certezza che sarà sempre perfetta. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 1 ora
Ingredienti
500 g di biscotti secchi
5 uova
170 g di zucchero
800 ml di latte
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
2 cucchiai di caramello
Come si prepara il budino di biscotti
In una ciotola, versa tutti gli ingredienti e mescola per ammorbidire i biscotti. Frulla il composto con un frullatore ad immersione fino ad eliminare tutti i grumi e ottenere una consistenza liquida.

Leggi anche: Sembra quasi un budino per quanto é cremosa, invece é una torta: non ci crede nessuno che la faccio in 10 minuti
Rivesti la base e i lati di uno stampo per ciambellone con un po’ di caramello. Versa il composto nello stampo preparato e sistemalo in una pirofila con carta da forno bagnata e acqua all’interno.

Copri lo stampo con carta stagnola e cuoci in forno per 1 ora. Una volta cotto, lascia raffreddare il budino completamente, poi mettilo in frigo per almeno 4 ore prima di servire. Terminata l’attesa passa all’assaggio, fidati i tuoi ospiti nemmeno si accorgeranno che questo budino è composto da biscotti con questo budino pazzesco. Buon appetito!
