Ho+preparato+questa+parmigiana+ma+senza+usare+le+melanzane+ed+%C3%A8+venuto+fuori+un+piatto+unico+che%2C+wow%2C+ha+sorpreso+persino+me+stessa
ricettasprint
/ho-preparato-questa-parmigiana-ma-senza-usare-le-melanzane-ed-e-venuto-fuori-un-piatto-unico-che-wow-ha-sorpreso-persino-me-stessa/amp/
Finger Food

Ho preparato questa parmigiana ma senza usare le melanzane ed è venuto fuori un piatto unico che, wow, ha sorpreso persino me stessa

Ho preparato questa parmigiana ma senza usare le melanzane ed è venuto fuori un piatto unico che, wow, ha sorpreso persino me stessa. Ho messo la zucca e ho fatto la scelta migliore.

La parmigiana di zucca è un piatto che celebra l’autunno con sapori avvolgenti e colori caldi. Questa ricetta è un’alternativa originale alla classica parmigiana di melanzane, perfetta per chi ama sperimentare in cucina. La zucca, con la sua dolcezza naturale, si sposa magnificamente con il formaggio filante e la sapidità del parmigiano, creando una combinazione irresistibile. È una ricetta ideale sia come piatto unico che come contorno sfizioso per accompagnare un pranzo speciale.

Parmigiana di zucca

La preparazione della parmigiana di zucca è più semplice di quanto si possa pensare. Grazie alla consistenza della zucca, che si ammorbidisce facilmente in cottura, non è necessario friggere le fette come avviene nella versione tradizionale. Questo rende il piatto leggero, ma senza rinunciare al gusto. La stratificazione degli ingredienti e il loro lento incontro in forno danno vita a un risultato cremoso e ricco di sapori che conquisterà tutti.

Parmigiana di zucca

Perfetta per una cena in famiglia o un pranzo con amici, la parmigiana di zucca si presta a diverse varianti, come l’aggiunta di spezie o erbe aromatiche per personalizzare il piatto. È una ricetta versatile, che puoi servire calda appena sfornata, ma anche tiepida o a temperatura ambiente. Preparala e lascia che il profumo di zucca e formaggio invada la tua cucina, portando con sé tutto il calore dell’autunno.

Ingredienti

• 800 g di zucca (preferibilmente delica o butternut)

• 200 g di mozzarella per pizza

• 100 g di parmigiano reggiano grattugiato

• 200 g di passata di pomodoro

• 1 spicchio d’aglio

• 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

• Sale q.b.

• Pepe nero q.b.

• Un rametto di rosmarino (facoltativo)

Ho preparato questa parmigiana ma senza usare le melanzane ed è venuto fuori un piatto unico che, wow, ha sorpreso persino me stessa. Procedimento

Per prima cosa, prepara la zucca. Sbucciala con cura e tagliala a fette sottili di circa 3-4 millimetri, cercando di ottenere fette regolari per una cottura uniforme. Disponi le fette su una teglia ricoperta di carta forno, spennellale con un po’ di olio extravergine d’oliva, aggiusta di sale e pepe e, se ti piace, aggiungi qualche ago di rosmarino per aromatizzare. Inforna a 200°C per circa 10-15 minuti, finché la zucca inizia ad ammorbidirsi ma senza cuocersi del tutto.

Nel frattempo, prepara la salsa di pomodoro. In una padella, scalda un cucchiaio di olio extravergine d’oliva con lo spicchio d’aglio intero. Quando l’aglio è dorato, aggiungi la passata di pomodoro, un pizzico di sale e, se vuoi, un po’ di pepe nero. Fai cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a ottenere una salsa densa e saporita. Rimuovi l’aglio prima di utilizzare la salsa.

leggi anche:Avevo un po’ di gamberetti li ho aggiunti e alla zucca e ho preparato un risotto super cremoso e filante, che goduria!

Come fare la parmigiana di zucca

Ora sei pronto per assemblare la parmigiana. In una pirofila da forno, versa un leggero strato di salsa di pomodoro sul fondo, quindi disponi uno strato di fette di zucca. Aggiungi qualche fetta di mozzarella, una spolverata di parmigiano grattugiato e un po’ di salsa di pomodoro. Ripeti il procedimento creando altri strati, fino a esaurire gli ingredienti, terminando con la salsa e una generosa dose di parmigiano.

Inforna la parmigiana di zucca in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, finché la superficie non risulta dorata e il formaggio ben sciolto. Lasciala riposare per 10 minuti prima di servirla, in modo che si compatti e i sapori si amalgamino. Questo piatto, con il suo equilibrio tra dolcezza e sapidità, è una vera coccola per il palato!

leggi anche:Finte ciambelle allo yogurt: i biscotti light dall’impasto morbido che inzuppati fanno impazzire

Leggi anche:Prima della dieta di gennaio mi concedo questi burger, basta un po’ di patate e della zucca!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Come depurarti dopo il pranzo di Pasqua, i metodi infallibili

Per stare leggeri dopo il pranzo di Pasqua, è bene seguire alcune semplici regole. Così…

22 minuti ago
  • Dolci

Colomba pasquale gluten free, senza uova, latte e burro cosa vuoi di più? La possono mangiare tutti e zero rischi di contaminazione

La colomba pasquale gluten free, senza uova e burro non corri rischi di contaminazione, la…

51 minuti ago
  • Dolci

5 ricette a base di colomba avanzata: il dopo Pasqua non è mai stato così dolce

Niente panico se la cucina dopo le feste è ancora piena di colombe, le ricicliamo…

1 ora ago
  • Dolci

Sbriciolata alla ricotta e marmellata, stavolta rimpiazzo la pastiera così, nel mio menù di Pasqua non manca mai!

Altro che pastiera, quest'anno la rimpiazzo con una ricetta velocissima e fresca, questa sbriciolata alla…

2 ore ago
  • Primo piatto

Subito dopo Pasqua inizia la settimana con questa: mangiala 3 volte a settimana e ti depuri in un lampo, solo 170 kcal

Smaltire gli effetti dei pranzi di Pasqua e Pasquetta è più facile se ci affidiamo…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

10 ore ago