Ho+preparato+un+budino+delizioso+e+senza+cottura%2C+l%26%238217%3Bingrediente+chiave%3F+Il+latte+condensato%2C+sono+impazziti+tutti%21
ricettasprint
/ho-preparato-un-budino-delizioso-e-senza-cottura-lingrediente-chiave-il-latte-condensato-sono-impazziti-tutti/amp/
Dolci

Ho preparato un budino delizioso e senza cottura, l’ingrediente chiave? Il latte condensato, sono impazziti tutti!

Budino veloce al latte condensato: goloso e delizioso ma soprattutto pratico e facilissimo, senza cottura e senza stress ho fatto impazzire tutti!

Quando hai voglia di un dolce goloso, ma non vuoi passare ore in cucina, questo budino al latte condensato è la soluzione perfetta! Non serve accendere il forno, non hai bisogno di chissà quante preparazioni complicate, eppure il risultato è delizioso, cremoso ed irresistibile.

Budino senza forno al latte condensato

Questo budino è perfetto per ogni occasione, che sia una cena improvvisata con gli amici o una coccola dolce per te stessa. Il segreto di questa ricetta è proprio il latte condensato, che dona al budino una consistenza vellutata e un sapore dolce che conquista al primo cucchiaio. E la cosa migliore? È facilissimo da preparare e pronto in pochissimo tempo! Bastano infatti solo 15 minuti, e il tuo budino sarà pronto per essere gustato e non preoccuparti, perché nessuno riuscirà a resistere alla sua bontà!

Budino veloce al latte condensato: un dolce irresistibile senza stress

Insomma, se vuoi goderti un dessert cremoso e veloce, prepara questo budino con me e vedrai che sarà un successone. Allaccia subito il grembiule e seguimi, ti garantisco che preparare questa delizia è più facile di quanto pensi. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti per il budino veloce al latte condensato

600 ml di latte
45 ml di succo di limone
1 limone di cui la scorza
80 g di zucchero
3 tuorli

25 g di amido di mais
150 g di latte condensato

Come si prepara il budino senza forno al latte condensato

Inizia con grattugiare la scorza del limone e spremere il succo. Metti da parte il succo, mentre la scorza ti servirà per dare un tocco di freschezza al dolce. In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unisci l’amido di mais al composto di tuorli e zucchero, mescolando bene in modo che l’amido non faccia grumi, in modo da rendere il budino super cremoso.

Leggi anche: Prepara la moka, oggi il caffè non si sorseggia lo gustiamo col cucchiaino, con questo budino altro che dessert!

In un pentolino, versa il latte e aggiungi la scorza di limone grattugiata. Scalda a fuoco medio, ma senza farlo bollire, in modo che il latte si insaporisca con il profumo del limone. Quando il latte è caldo, aggiungi il latte condensato, mescolando bene finché il tutto non sarà ben amalgamato. Aggiungi lentamente il composto di tuorli, zucchero e amido di mais al latte caldo, mescolando continuamente e continua a cuocere a fuoco medio-basso per qualche minuto, finché il budino non si sarà addensato.

Leggi anche: Budino alla nutella: dopo cena mi coccolo così, 3 ingredienti e nient’altro qualche minuto e ed è pronto!

Quando il budino ha raggiunto la consistenza desiderata, aggiungi il succo di limone e mescola. Versa poi il composto cremoso in coppette o ciotoline e lascia raffreddare a temperatura ambiente per qualche minuto. Poi trasferiscilo in frigorifero e lascialo riposare per almeno 2 ore. Sarà perfetto da gustare ben freddo magari con una spolverata di cacao in polvere o anche della cannella, fidati sarà irresistibile. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

6 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

7 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

7 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

8 ore ago