Le polpette con crema di funghi è un secondo piatto facile da preparare che mette d’accordo tutti persino la suocera. Prova la mia ricetta e ti faranno anche gli applausi a cena.
Oggi ti voglio proporre una ricetta classica ma speciale, le polpette è uno dei secondi piatti tradizionali che si possono preparare in tanti modi. Oggi ti proponiamo le polpette preparate con un impasto di macinato di suino e bovino.
Le cucino in forno così saranno morbide e succose, poi le servo con una crema di funghi, così da fare la scarpetta, prediligo i funghi freschi, ma se hai difficoltà a reperirli puoi usare quelli surgelati o secchi. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Non perdiamoci in chiacchiere e mettiamoci all’opera!
Ingredienti per 4 persone
per le polpette
Per la crema ai funghi
Per la preparazione delle polpette iniziamo a preparare le polpette, mettiamo le fette di pane in una ciotola con latte e ammorbidiamo, strizziamo e teniamo da parte in una ciotola ampia, uniamo anche la carne macinata di suino e bovino.
Aggiungiamo l’uovo il prezzemolo sminuzzato (laviamolo e tamponiamo con carta assorbente da cucina), l’aglio a pezzetti e il parmigiano reggiano grattugiato.
Impastiamo per bene così da ottenere un impasto omogeneo, formiamo le polpette e mettiamole in una pirofila da forno rivestita di carta forno. Irroriamo con poco olio, aggiungiamo rosmarino e alloro. Chiudiamo la carta forno e lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 35 minuti circa. Giriamo le polpette a metà cottura.
Leggi anche: Orecchiette con cime di rapa 2.0 questa versione supera tutte, due ingredienti in più per un risultato da urlo
Leggi anche: Hai mai provato la pasta con formaggi, mandorle e melanzane? Non sai cosa ti sei persa fino ad ora
Nel frattempo prepariamo la crema di funghi, puliamoli seguendo questi trucchi. Poi li tagliamo a fette, mettiamo in un pentolino il burro e accendiamo a fiamma bassa e lasciamo sciogliere.
Uniamo la farina e mescoliamo in fretta con una frusta a mano, non dobbiamo far formare i grumi e aggiungiamo il prezzemolo sminuzzato, mescoliamo di nuovo, quando si addensa spegniamo.
In una padella mettiamo olio extra vergine di oliva, aglio e lasciamo rosolare, uniamo i funghi e lasciamo cuocere a fiamma vivace per 8 minuti circa, giriamo di tanto in tanto. Uniamo al crema realizzata e lasciamo insaporire per pochi minuti. Frulliamo un po’ con un mixer ad immersione, così da ottenere un composto un po’ cremoso. Serviamo le polpette con la salsa di funghi e serviamo.
Buon Appetito!
C'è una doppia situazione di richiamo alimentare che coinvolge i noti discount LIDL e Penny…
Prestati moltissime attenzione alle spugne della cucina, possono diventare le più terrificanti soprattutto se non…
Ormai non compro più il minestrone surgelato o quello pronto in busta lo preparo a…
Per la colazione di oggi, ho pensato di realizzare una torta che rientra sempre tra…
Qual è quella cosa buonissima che abbiamo in casa e che non ha una data…
La mia torta di pere si prepara con il mascarpone è morbidissima e saporita credimi…