La crostata con la zucca è buonissima, ma non preparo la solita pasta frolla, questa è speciale, basta aggiungere un semplice ingrediente per renderla diversa.
Oggi ti voglio stupire con questa ricetta, si tratta di una crostata alla zucca che puoi preparare a casa senza alcuna difficoltà, basta seguire passo passo la ricetta.
La pasta frolla la preparo con lo yogurt bianco e devo dire che ha una consistenza e un sapore diverso dal solito, non deluderò nessuno, che ne dici vuoi provarci anche tu? Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Un dolce tipico di questa stagione, non devi fare altro che seguire la ricetta consigliata e non resterai delusa, diverrà di certo il tuo cavallo di battaglia.
Ingredienti per 6 persone
Per la pasta frolla
1 uovo
120 g di zucchero
Per il ripieno
700 g di zucca
70 g di zucchero di canna
Per poter poter preparare questa crostata, iniziamo lavorare in una ciotola la farina setacciata, il lievito e lo zucchero, mescoliamo con un cucchiaio. Aggiungiamo l’uovo, lo yogurt bianco e il burro a tocchetti, aggiungiamo anche la buccia grattugiata di un limone.
Impastiamo per bene e formiamo un panetto e avvolgiamo nella pellicola per alimenti e facciamo riposare in frigorifero per 1 ora. Nel frattempo prepariamo il ripieno, sbucciamo la zucca, eliminiamo i semini e i filamenti, tagliamo la zucca a dadini e laviamola. Cuciniamola al vapore per 20 minuti. A cottura terminata riduciamola in purea, usiamo il frullatore ad immersione.
Poi riprendiamo la pasta frolla, stendiamola con il mattarello formiamo un disco e adagiamola in uno stampo per crostate imburrato, adagiamo un foglio di carta da forno e disponetevi all’interno i ceci secchi. Facciamo la cottura alla cieca. in forno caldo a 180°C per 10 minuti.
Leggi anche: La sbriciolata alle mele la preferisco alla classica torta, una bontà unica, croccante fuori e morbidissima dentro
Leggi anche: Torta bicolore alla Nutella l’hai mai provata? Non sai cosa ti sei persa fino ad ora
Poi togliamo i ceci e la carta forno, proseguiamo la cottura per altri 10 minuti. Sforniamo a cottura terminata, mettiamo in una ciotola la purea di zucca, la panna, lo zenzero, lo zucchero di canna, l’uovo, la cannella, mescoliamo e trasferiamo nella base di pasta frolla. Facciamo cuocere nel forno a 150°C per circa 45 minuti, spegniamo e serviamo appena raffreddata.
Buona Pausa!
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…
Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…
Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…
La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…
Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…
Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…