Ho+provato+il+mix+di+cioccolato+e+caramello+ho+fatto+delle+tartellette+pazzesche+sono+andate+subito+a+ruba
ricettasprint
/ho-provato-il-mix-di-cioccolato-e-caramello-ho-fatto-delle-tartellette-pazzesche-sono-andate-subito-a-ruba/amp/
Dolci

Ho provato il mix di cioccolato e caramello ho fatto delle tartellette pazzesche sono andate subito a ruba

Hai mai assaggiato qualcosa di così goloso da farti venire l’acquolina in bocca solo a pensarci? Oggi ti svelerò il segreto delle mie tartellette al caramello e cioccolato, un successo indescrivibile, eppure si preparano in un attimo!

Le tartellette al cioccolato e caramello sono un dolce irresistibile che porta gioia a chiunque le assaggi. La loro combinazione perfetta di dolcezza e cremosità le rende un dessert sublimemente delizioso, perfette da gustare in qualsiasi momento della giornata, accompagnate da una tazza di tè o caffè.

Ho provato il mix di cioccolato e caramello ho fatto delle tartellette pazzesche sono andate subito a ruba

La frolla preparata per queste tartellette è leggermente diversa da quella tradizionale, arricchita dal cacao amaro che dona un delicato sapore di cioccolato. L’impasto risulterà morbido e facile da lavorare, ideale per contenere poi il ripieno al caramello e la ganache al cioccolato. Il ripieno al caramello è semplice ma incredibilmente gustoso, grazie alla combinazione di zucchero, panna, burro e acqua che si trasformano in una crema densa e cremosa dal sapore dolce e avvolgente. La ganache al cioccolato, invece, da alle tartellette quel tocco finale di eleganza e golosità, grazie alla sua consistenza vellutata e al gusto deciso del cioccolato fondente. Per rendere ancora più speciali queste tartellette, è possibile arricchirle con una spolverata di nocciole tritate o con qualche granella di cacao amaro, per aggiungere una nota croccante e un ulteriore tocco di gusto.

Tartelle caramello e cioccolato

Insomma, le tartellette al cioccolato e caramello sono un vero spettacolo per il palato, un mix irresistibile di sapori e consistenze che conquisterà tutti. La loro semplicità di preparazione e la bontà del risultato finale le rendono un dessert perfetto da condividere con amici e familiari, per creare momenti indimenticabili. Dunque basta chiacchiere e segui la ricetta passo passo, vedrai che tutti le adoreranno. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti per le tartellette

160 g di farina 00
80 g di zucchero
55 ml di olio di semi
1 uovo grande
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
120 g di zucchero
70 ml di panna per dolci
15 g di burro

35 ml di acqua
70 g di cioccolato fondente
80 ml di panna per dolci
1 cucchiaino di miele

Come si preparano le tartellette

In una ciotola mescola la farina, lo zucchero e il cacao. Aggiungi l’olio e l’uovo, impasta fino a ottenere un composto omogeneo e avvolgi nella pellicola trasparente, lasciando riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Stendi la frolla su una superficie infarinata e fodera degli stampini per tartellette. Bucherella il fondo con una forchetta e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15-20 minuti, finché saranno dorate.

Leggi anche: Con 4 ingredienti prepari delle tartellette strepitose

Nel frattempo preparare il ripieno al caramello: in un pentolino sciogliere lo zucchero con l’acqua a fuoco medio-alto, fino a ottenere un caramello dorato. Aggiungi il burro e mescola finché non si sarà sciolto. Unisci la panna e porta a bollore. Una volta raffreddato, versa il caramello sul fondo delle tartellette cotte e fai nuovamente raffreddare in frigorifero per almeno un’ora.

Leggi anche: Tartellette casarecce di pane avanzato, mia nonna le preparava spesso, ti servono solo gli ingredienti che hai in casa!

Infine prepara la ganache al cioccolato: in un pentolino sciogli il cioccolato con la panna a fuoco basso, mescolando continuamente. Aggiungi il miele e mescola finché non si sarà sciolto completamente. Versa la ganache sulle tartellette al caramello e decora con granella di cacao o nocciole tritate. Lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire, dopodichè saranno pronte per regalare a tutti un’esperienza gustativa indimenticabile. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Zuppa di avena, mettici spinaci e tofu e il pranzo è completo con meno di 300 kcal, se vuoi perdere peso preparatela spesso!

Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…

5 minuti ago
  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

35 minuti ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

1 ora ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

2 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

3 ore ago