Ho+provato+le+scaloppine+di+salmone+al+vino+bianco%2C+che+te+lo+dico+a+fare%3A+ho+fatto+un+figurone%2C+tenerissime+e+saporite
ricettasprint
/ho-provato-le-scaloppine-di-salmone-al-vino-bianco-che-te-lo-dico-a-fare-ho-fatto-un-figurone-tenerissime-e-saporite/amp/
Secondo piatto

Ho provato le scaloppine di salmone al vino bianco, che te lo dico a fare: ho fatto un figurone, tenerissime e saporite

Chi le ha assaggiate pensava che fossero di carne, tanto sono tenere e deliziose: invece ho fatto le scaloppine di salmone, genuine e raffinate si sono leccati il piatto!

Immagina dei freschissimi tranci di salmone, tagliato sottile e passato velocemente in padella in una emulsione di burro: dorato, saporito, leggermente rosolato all’esterno e morbidissimo e succoso all’interno.

scaloppine salmone vino bianco ricettasprint

Non c’è paragone con la solita fettina di pesce arrostita, questo piatto sembra uscito da un ristorante!

Quando l’ho portato in tavola, tutti a bocca aperta: l’eleganza di questo piatto é imbattibile

Una vera prelibatezza, un piatto semplice che però ti garantisce la perfetta riuscita della tua cena: se hai ospiti che vuoi stupire, così fai veramente centro. Quello che rende questa ricetta speciale è il modo in cui vengono preparate le scaloppine: niente frittura o cotture elaborate, solo un veloce salto in padella. In questo modo il salmone rimane morbido e gustoso, senza perdere quella deliziosa consistenza che lo contraddistingue e si forma all’esterno una doratura leggermente croccante che fa impazzire: servilo con un purè di patate o con verdure di stagione grigliate e fai il pieno di bontà e genuinità!

Potrebbe piacerti anche: Ero stanchissima del pesce spada alla griglia, poi ho aggiunto cipolla e pomodorino fresco tutta un’altra musica

Ingredienti
800 gr di filetto di salmone fresco a fette
Farina q.b.
120 ml di vino bianco secco
2 spicchi d’aglio
100 gr di burro

Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe nero macinato q.b.
Prezzemolo fresco tritato q.b.

Preparazione delle scaloppine di salmone

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando il salmone: pulitelo rimuovendo la pelle e le eventuali spine. In una ciotola mescolate qualche cucchiaio di olio extra vergine d’oliva, prezzemolo fresco ed uno spicchio d’aglio, sale e pepe e mescolate bene poi immergete le fette di salmone in questa marinatura, coprite e lasciate riposare in frigorifero per circa mezz’ora.

Trascorso il tempo necessario prendete una padella ampia e versate il burro ed il restante spicchio d’aglio schiacciato: accendete a fuoco dolce, fate soffriggere appena quindi rimuovetelo. Prendete le fette di salmone, passatele nella farina e poi adagiatele nella padella scuotendole leggermente per eliminare l’eccesso di panatura. Lasciate cuocere circa 2-3 minuti per lato, fino a quando il salmone avrà raggiunto la doratura desiderata, quindi aggiungete il vino bianco secco facendo attenzione a non bagnare eccessivamente il pesce.

Lasciate cuocere per altri 2-3 minuti mescolando delicatamente, in modo che la parte alcolica possa sfumare e lasciare un delizioso sughetto. Aggiustate di sale e pepe nero macinato, se necessario e distribuite le scaloppine di salmone in quattro piatti da portata, versandovi sopra la salsa al vino bianco. Prima di servire, cospargete le scaloppine con il prezzemolo tritato fresco e gustatele subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora piĂą buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora piĂą buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

19 minuti ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

7 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

8 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

8 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata Ă© imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

9 ore ago