Ho provato uno strudel salato ed é venuto benissimo, non ci credevo ed invece é stata una scoperta: non poteva mancare il salmone, ho il mio secondo top per il menù di Natale!
Tutti ormai sono già in fibrillazione in attesa delle feste di Natale ed inizia già la sperimentazione dei piatti che andranno a comporre il menù delle feste.
Volevo un po’ variare ed invece di proporre il solito pesce al forno, ho pensato ad una proposta più sfiziosa e che andasse bene per tutti: é stata una sorpresa!
Mentre facevo la spesa ho visto del filetto di salmone fresco al banco della pescheria, così l’ho preso con l’intenzione iniziale di farlo in padella come sempre. Poi l’illuminazione, perché non trasformarlo in una torta salata? Ecco l’idea dello strudel, velocissimo da fare e pure buono: porti in tavola la tradizione, ma in una forma più creativa e senza stravolgerne i sapori, anzi esaltandoli in un trionfo di bontà. Sarà il mio asso nella manica durante le feste e sicuramente anche il tuo!
Potrebbe piacerti anche: Se non sai come fare il salmone in crosta, ti svelo il trucco per non sbagliare, gioca in anticipo tra poco è Natale
Ingredienti
Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando gli spinaci: se utilizzate quelli freschi, lavateli accuratamente e lessateli in acqua salata per circa 2-3 minuti, quindi scolateli e strizzateli bene per eliminare l’acqua in eccesso. Se invece utilizzate quelli surgelati, passate direttamente alla cottura. In una padella scaldate l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio, aggiungete l’aglio pelato e schiacciato e fatelo soffriggere fino a quando diventa dorato. Fatto ciò, unite gli spinaci e mescolate bene: aggiustate di sale e pepe e continuate a cuocere per un altro paio di minuti, quindi togliete dal fuoco e lasciate raffreddare completamente.
Trascorso il tempo necessario prendete una ciotola ed unite la ricotta, il parmigiano grattugiato e gli spinaci cotti. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo poi assaggiate e, se necessario, aggiustate di sale e pepe.
Posizionate lo strudel sulla teglia, spennellate la superficie con l’uovo sbattuto per ottenere una doratura uniforme. Fate delle piccole incisioni sulla superficie dello strudel con un coltello affilato per permettere al vapore di fuoriuscire durante la cottura e cuocete per circa 25-30 minuti o fino a quando la superficie diventa dorata e croccante. Durante la cottura, controllate che non si scurisca troppo e se necessario, coprite con un foglio di alluminio. Quando lo strudel sarà pronto, sfornatelo e lasciatelo riposare per qualche minuto prima di affettarlo. Servitelo caldo o a temperatura ambiente, sarà una vera sorpresa per tutti!
Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…