Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio quel piccolo ingrediente che potesse renderla speciale… fino a quando un barattolo di pesche sciroppate mi ha dato l’idea che stavo cercando.

Ebbene sì, dato che oggi mi sono svegliata un po’ prima, avevo tutto il tempo necessario per realizzare un buon dolce fatto in casa che potesse soddisfare le mie esigenze e sorprendere la mia famiglia durante la colazione con una torta appena sfornata.

Torta alle pesche sciroppate - RicettaSprint
Torta alle pesche sciroppate – RicettaSprint

Insomma, uno di quei dolci il cui profumo è così irresistibile da funzionare quasi da sveglia, ancora di più se a questo dolce aggiungiamo le pesche. Poiché la stagione di questo frutto è ancora lontana, ho deciso di usare quelle sciroppate.

Un solo barattolo di pesche sciroppate per questa ricetta

Ebbene sì, un solo barattolo di pesche sciroppate può davvero salvare la tua colazione, grazie a una ricetta pratica e veloce da realizzare. Un dolce che puoi preparare in un batter d’occhio, senza sporcare nulla, trasformando la tua colazione in un appuntamento con il buon gusto. Gli ingredienti che ci serviranno sono i seguenti:

  • 400 grammi di farina,
  • 3 uova,
  • 300 grammi di zucchero,
  • Un bicchiere di latte (va bene anche una variante vegetale),
  • Un bicchiere di olio di semi,
  • Una bustina di lievito per dolci,
  • Un pizzico di sale,
  • Un barattolo piccolo di pesche sciroppate.
Torta alle pesche sciroppate - RicettaSprint
Torta alle pesche sciroppate – RicettaSprint

Prepariamo insieme la torta deliziosa da servire a colazione

La preparazione del nostro dolce è davvero semplice: bastano solo una ciotola e qualche passaggio. Cominciamo mettendo le tre uova nella ciotola e lavorandole con una frusta, manuale o elettrica, fino a ottenere un composto spumoso che abbia raddoppiato il suo volume. Aggiungiamo poi lo zucchero, il latte e infine l’olio di semi.

Ora, non resta che aggiungere al composto il lievito per dolci e la farina, setacciandoli per evitare la formazione di grumi. Quando tutto è ben amalgamato, preriscaldiamo il forno a 180 gradi. Nel frattempo, tagliamo le pesche sciroppate a metà e disponiamole sul fondo di una teglia rivestita con carta forno, per evitare che si attacchino durante la cottura. Versiamo un po’ di impasto sopra, aggiungiamo la seconda metà delle pesche e copriamo con il resto dell’impasto.

LEGGI ANCHE -> Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Torta alle pesche sciroppate - RicettaSprint
Torta alle pesche sciroppate – RicettaSprint

Facciamo cuocere la torta per circa 35 minuti. Verifichiamo la cottura infilando uno spaghetto nel dolce: se esce pulito, la torta è pronta.

Lasciamo intiepidire e serviamo in tavola per la colazione. Vedrai che andrà subito a ruba! Infine, sappi che questa torta si conserva perfettamente a temperatura ambiente per 48 ore, ma per prolungare la sua freschezza è meglio riporla in frigorifero, dentro un contenitore per torte.

LEGGI ANCHE -> Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

LEGGI ANCHE -> Sostituisco anche così la pasticca nella lavastoviglie, ho risparmiato un sacco di soldi