Ero al supermercato sovrappensiero ed ho preso la pasta brisèe invece della sfoglia, ma non mi sono persa d’animo ed ho fatto una torta salata da dieci e lode!
Stesso tempo di preparazione, stessa farcitura, ma più maestosa e scenografica: questa torta salata ha conquistato subito tutti ed é stata una vera scoperta alternativa per variare la cena quando hai poco tempo.
Invece di andare sempre per cibo da asporto, ho pensato di preparare qualcosa che mi aiutasse a riciclare gli avanzi che avevo in frigorifero e così è stato, ma non un mappazzone questa é una vera bontà!
Avevo qualche melanzana ed un pezzo di scamorza affumicata, ho tagliato tutto e messo nel guscio di brisèe, non ti dico cosa ne é venuto fuori. L’abbiamo portata in tavola avanzata anche il giorno seguente ed era una bomba pure fredda!
Potrebbe piacerti anche: Con tutte le verdure che ha in frigo mia nonna fa una torta salata top, non sbaglia mai un colpo e una dose!
Ingredienti
Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando ed asciugando bene le melanzane: tagliatele a fette spesse circa mezzo centimetro e fatele riposare un paio d’ore cosparse di sale per far uscire l’acqua di vegetazione ed eliminare l’amaro. Fatto ciò sciacquatele, strizzatele e tamponatele a lungo per asciugarle completamente. In una padella ampia, scaldate abbondante olio di semi a fuoco medio-alto: quando sarà ben caldo, friggete le fette di melanzana a piccoli lotti, facendole dorare su entrambi i lati. Trasferitele poco alla volta su carta assorbente per rimuovere l’eccesso di olio ed intanto preriscaldate il forno a 180 gradi.
Srotolate la pasta brisée in una teglia di circa 24 cm di diametro ben imburrata ed infarinata, poi bucherellate il fondo con una forchetta e rivestite la superficie con le fette di melanzana fritte. Procedete in questo modo alternando le fette di melanzana con quelle di scamorza affumicata fino a terminare gli ingredienti. A questo punto prendete una ciotola e sbattete le uova con la panna da cucina, il parmigiano reggiano grattugiato, sale e pepe a piacere: versate il composto nel guscio di pasta brisée farcito e con delicatezza trasferite in forno.
Cuocete la quiche in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35-40 minuti, fino a quando avrà raggiunto un bel colore dorato in superficie e la farcitura risulterà compatta. Lasciate raffreddare la quiche di melanzane fritte e scamorza affumicata per qualche minuto prima di sformarla, poi servitela subito calda oppure a temperatura ambiente sarà ugualmente buonissima!
Rinunciare al fritto non significa mangiare piatti meno buoni: semplicemente vuole dire trovare soluzioni alternative…
Ormai non compro più il pan bauletto riesco a prepararlo a casa è alto, soffice…
La muffa nel cibo è sempre un grande dilemma, e la domanda che ci poniamo…
Pasta alla gricia con i carciofi: altro che grandi classici, questo stravolto così è una…
Avete mai sentito parlare del grasso viscerale? Ancora oggi molti tendono a sottovalutarlo, ma è…
Sono già alle prese con l’allestimento del menù per il pranzo di Pasqua e credo…