Ho il mix perfetto che ti risolve il problema se ti finisce il lievito: nonna con questi 3 ingredienti lo faceva a casa, provalo e non lo compri più!
Oggi ti voglio svelare un piccolo segreto di famiglia che ho scoperto grazie alla mia nonna: come preparare in casa un lievito per dolci con soli 3 ingredienti semplici, che probabilmente hai già in cucina. È un mix perfetto per far lievitare i tuoi dolci in modo naturale e senza conservanti, e ti assicuro che, una volta provato, non sentirai più il bisogno di comprare il lievito al supermercato. Il bello di questo trucco è che, oltre a essere efficace, è anche versatile perché puoi usarlo in qualsiasi ricetta che richieda lievito per dolci, garantendo sempre un risultato soffice e ben lievitato.
Preparare il lievito per dolci in casa è eccezionale per diversi motivi. Innanzitutto, sai esattamente cosa c’è dentro, senza additivi o conservanti artificiali. In più, è una soluzione comodissima quando ti accorgi all’ultimo momento di non avere più lievito in dispensa e con cremor tartaro, bicarbonato di sodio e amido di mais puoi creare il tuo lievito in pochi minuti. E se vuoi variare un po’, puoi persino aggiungere un pizzico di vanillina al mix, per dare un tocco di profumo in più ai tuoi dolci.
Insomma, questa ricetta è un trucco casalingo che non solo ti salva in casi estremi, ma che migliora anche la qualità delle tue preparazioni, in più, è davvero semplice da preparare e una volta che lo avrai testato, sono sicura che diventerà anche per te un alleato indispensabile in cucina. In più preparandolo, non solo risparmierai, ma ti divertirai anche a vedere i tuoi dolci lievitare perfettamente, proprio come facevano quelli della nostra nonna. Metti alla prova questo trucchetto e non tornerai più indietro, allaccia il grembiule e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
4 cucchiaini di cremor tartaro
2 cucchiaini di bicarbonato in polvere
Inizia misurando con cura i tre ingredienti necessari: cremor tartaro, bicarbonato di sodio e amido di mais. Il cremor tartaro è un acido naturale che, in combinazione con il bicarbonato, crea l’effetto lievitante nei dolci. L’amido di mais, invece, aiuta a stabilizzare la miscela, assicurando che rimanga uniforme e facile da usare. Ora prendi una piccola ciotola e versa dentro i 4 cucchiaini di cremor tartaro, aggiungi poi i 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio e mescola bene con una forchetta o una piccola frusta, in modo che i due ingredienti si amalgamino perfettamente.
Infine, incorpora i 2 cucchiaini di amido di mais, continuando a mescolare fino a ottenere una polvere omogenea. Una volta preparato il tuo lievito per dolci fatto in casa, puoi trasferirlo in un barattolino di vetro con chiusura ermetica. È importante conservarlo in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di umidità, per mantenerne intatte le proprietà lievitanti.
Leggi anche: Torta senza farina 2.0, leggera e veloce cotta direttamente in friggitrice ad aria
Questo mix si conserva perfettamente per diverse settimane, e puoi usarlo esattamente come useresti il lievito chimico comprato. Non ti resta quindi che provarlo usandolo in tutte le tue ricette preferite. La quantità da utilizzare è la stessa indicata nelle ricette che richiedono lievito per dolci: generalmente un cucchiaino raso di questo mix equivale a una bustina di lievito commerciale. Ricorda che questo lievito funziona meglio in ricette che prevedono una cottura immediata, come torte, muffin e biscotti. Una volta mescolato all’impasto, metti subito in forno il tuo dolce per ottenere il massimo effetto lievitante e non dimenticare di provarlo anche personalizzato con un pizzico di vanillina per renderlo profumato e se preferisci un lievito completamente naturale, puoi sostituire l’amido di mais e utilizzare farina di riso o fecola di patate come stabilizzante. Provalo e vedrai che risultati!
Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…
La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…
Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…
Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…
I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…
Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…