Sono intollerante al lattosio e la panna cotta la preparo così, nessuno noterà la differenza dalla classica ricetta, prova e vedrai.
Certo che non rinuncerò alla panna cotta anche se sono intollerante al lattosio, la preparo seguendo questa ricetta e ho risolto il problema, che ne dici vuoi provarci anche tu?

La panna cotta è uno dei dessert al cucchiaio che adoro, un dolce tipico piemontese che è diventato un grande classico, tutti l’adorano, ha una consistenza unica e un sapore speciale. Si può servire dopo i pasti anche serali, quando si desidera qualcosa di buono che appaga la voglia di dolce, lo puoi decorare come vuoi. Mettiti all’opera!
Panna cotta senza lattosio, la mangio e sto bene!
Chi come me è intollerante al lattosio può mangiare senza troppi problemi, basta scegliere latte e panna senza lattosio, è si risolve. Puoi decorare come preferisci io ho scelto le fragole, sono il mio frutto preferito, ma si può optare per una decorazione diversa. La preparazione della panna cotta è semplice, basta poco! Si deve solo attendere il tempo di raffreddamento. Non resta che allacciare il grembiule e mettersi all’opera.
Ingredienti per 4 persone
- 500 ml di panna fresca senza lattosio
- 100 ml di latte di avena
- 80 g di zucchero a velo
- 1 bustina di vanillina
- 4 g di gelatina in fogli
- fragole per decorare q.b.
Procedimento della panna cotta alle fragole senza lattosio
Per poter preparare questa panna cotta mettiamo in una ciotolina la gelatina in fogli con acqua, strizziamo per bene una volta ammorbidita.

Leggi anche: Ti svelo il segreto per preparare la torta al cioccolato che non fa ingrassare, non è follia ma pura realtà
In un pentolino mettiamo la panna, lo zucchero il latte e la vanillina e riscaldiamo a fiamma bassa, giriamo di tanto in tanto per evitare di far attaccare tutto al fondo del pentolino.
Poi aggiungiamo la gelatina strizzata, va aggiunta quando la panna arriva a bollore.
Trasferiamo poi negli stampini scelti e lasciamo intiepidire e poi trasferiamo in frigo e lasciamo per 4 ore circa. Decoriamo poi con le fragole, puoi anche aggiungere il coulis, ecco come prepararlo.
Buona Pausa
