Moltissima attenzione alla preparazione delle cotolette, perché per renderle perfette basta davvero pochissimo. È uno di quei segreti che, nonostante siano stati davanti ai nostri occhi, abbiamo sottovalutato.

Una delle prime ricette che ho messo in atto in cucina quando ero poco più che una ragazza è stata proprio quella delle cotolette. Si tratta di una ricetta apparentemente semplice, ma che in realtà richiede molta attenzione.

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo riguarda proprio la preparazione delle nostre cotolette: per evitare che la panatura si sfaldi troppo facilmente e che rimanga croccante all’esterno e morbida dentro, bisogna seguire alcuni passaggi chiave. Insomma, uno di quei sapori che contraddistingue questo piatto.

Ricetta: ecco il segreto per rendere le cotolette perfette

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, quando parliamo delle cotolette facciamo riferimento a una preparazione che, seppur semplice, richiede comunque attenzione. Sulla base di tale motivazione, ricordiamo che per preparare le cotolette, gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:

  • 400 g di carne di maiale (adatta alle cotolette, chiedendo un taglio tipo “lonza” che si presti a questa ricetta)
  • Farina
  • Latte
  • 3 uova
  • Pangrattato.

Prpariamo insieme le cotolette perfette

Leggendo la ricetta, noterete subito che il nostro segreto è racchiuso proprio nel latte. Prendete la carne e disponetela all’interno di una teglia abbastanza capiente, in modo che le fettine non si sovrappongano tra loro. Poi, versate il latte in modo da ricoprirle e lasciatele in ammollo per circa 10 minuti. Trascorso il tempo necessario, prendete le vostre cotolette e panatele prima nella farina, poi immergetele nelle uova sbattute con il sale, e infine nel pangrattato.

Dopo aver eseguito questa operazione, se lo desiderate, potete bagnare nuovamente le cotolette nel latte e continuare con il pangrattato, oppure procedere con la cottura.

LEGGI ANCHE -> Pasta al brodo con verdure nulla di più sano e gustoso quando fa freddo e abbiamo bisogno di qualcosa che ci riscaldi

Friggete le cotolette in olio bollente. Il risultato sarà incredibile, perché grazie al latte avrete ammorbidito ulteriormente la carne, che all’assaggio risulterà morbida all’interno e con una crosticina croccante da frittura perfetta.

Un trucco facile da mettere in atto, grazie al quale riuscirete a sorprendere tutti i vostri commensali, lasciandoli visibilmente stupiti dal sapore incredibile delle vostre cotolette, preparate con una ricetta diversa dal solito.

LEGGI ANCHE -> Comfort food come dico io, friggo le patate con l’aroma orientale dell’alga nori e stupisco tutti. Leccherete anche il piatto

LEGGI ANCHE -> Super fit, light ed extra voluminosa, questa torta magica da 90 kcal si fa con 3 ingredienti, risultato WOW simil cheesecake!