Ci vogliono appena 5 minuti ma questa ricetta semplice è un piacere da portare a tavola: con questo plumcake salato con zucchine e formaggio non ti complichi mica la giornata ma sorprendi di certo tutti!
Questo è uno di quei piatti che prepari al volo, senza troppi pensieri, ma che quando lo porti a tavola fai un figurone, in più è ideale per un pranzo veloce, un aperitivo improvvisato o anche da portare a un picnic. È soffice, profumato e con quel gusto che mette tutti d’accordo, una bontà che profuma di casa, di cose buone e fatte con semplicità per conquistare chiunque.

Dentro ci trovi zucchine fresche grattugiate, un mix filante di formaggi come provolone e parmigiano, un tocco aromatico con la menta, e una consistenza morbidissima grazie all’impasto morbidissimo. Niente sbattimenti quindi e niente tecniche da chef stellato, bastano solo due ciotole, una grattugia e un forno caldo. Il bello è che dall’impasto base, possono nascere tante altre gustose varianti, basta infatti personalizzarlo ogni volta in modo diverso e credimi viene sempre bene. Puoi usare formaggi diversi a seconda dei tuoi gusti, o anche altre verdure e ortaggi a scelta. E non è tutto, per me questa è un’ottima ricetta svuota frigo, dentro l’impasto infatti, ci puoi aggiungere qualunque contorno avanzato, quindi via libera alla fantasia e basta sprechi.
Plumcake salato con zucchine e formaggio: il perfetto finger food perfetto per qualsiasi occasione!
Insomma, una ricetta sbrigativa pratica e gustosa che vale la pena provare. Puoi accompagnarlo con affettati di salumi e formaggi o semplicemente come sostituto del pane in tavola. E poi tranquilla, perché se ti avanza, basta conservarlo avvolto nella pellicola trasparente e ti resta morbidissimo per giorni. Dunque basta chiacchiere, allaccia il grembiule e prepariamolo subito!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 45-50 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per il plumcake salato con zucchine e formaggio
Stampo da 28 cm
250 g di farina 00
135 ml di olio di semi di girasole
4 uova
150 ml di latte
8 g di sale
5 g di pepe
10-15 foglioline di menta tritata
20 g di lievito istantaneo in polvere per preparazioni salate
400 g di zucchine grattugiate
250 g di provolone grattugiato
100 g di parmigiano grattugiato
Come si prepara il plumcake salato con zucchine e formaggio
Inizia pure già a preriscaldare il forno a 180 gradi in modalità ventilata. Intanto, imburra e infarina uno stampo da plumcake da 28 cm oppure rivestilo con carta forno. In una ciotola capiente sbatti le uova con il latte, l’olio di semi, il sale e il pepe fino ad ottenere un composto omogeneo.
Leggi anche: Uova sode, salumi e formaggi in frigo? Facci una bella torta salata, che bontà salvi la cena senza fare la spesa
Aggiungi poi la farina e il lievito setacciati, mescolando bene con una frusta a mano fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi. Tieni poi un attimo da parte e prepara le zucchine: quindi grattugiale e strizzale leggermente se sono troppo acquose. Uniscile poi all’impasto preparato insieme al provolone, il parmigiano e la menta tritata. Mescola fino ad amalgamare tutto e sarà pronto.
Leggi anche: Solo 80 kcal, preparo un plumcake spaziale, lo sto mangiando senza rimorsi il mio nutrizionista me lo ha approvato
Versa l’impasto nello stampo livellando la superficie e cuoci in forno per 45-50 minuti. Fai la prova stecchino prima di sfornarlo e controlla che sia ben asciutto. Lascialo quindi intiepidire nello stampo prima di estrarlo e servilo tiepido in tavola, così ti godi al meglio, il formaggio filante all’interno, fidati lo adoreranno tutti. Buon appetito!