La ricetta della pasta frolla al cacao light è il mio asso nella manica preparo tante ricette dolci come crostate, biscotti e non solo. Inoltre la congelo e l’ho sempre pronta all’uso.

La pasta frolla al cacao light la preparo senza zucchero semolato, uova e burro, così la possono mangiare tutti senza troppi rimorsi.

Pasta frolla al cacao light Ricetta Sprint
Pasta frolla al cacao light Ricetta Sprint

Non usando le uova faccio una pasta frolla con yogurt, farina e fecola di patate, solo così l’impasto sarà morbido. Con questo impasto puoi preparare tutto quello che vuoi non solo biscotti, ma anche la crostata. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Pasta frolla al cacao light, la ricetta sempre pronta all’uso

Ho escogitato diverse ricette e per fortuna con questa ho fatto centro! Con questo impasto faccio una pasta frolla light al cacao, così posso preparare dolci light. Inoltre dopo la preparazione puoi conservare sia i frigo e freezer così da averla sempre pronta all’uso.

Ingredienti 

  • 300 g di farina
  • 40 g di fecola di patate
  • 120 g di zucchero di canna integrale
  • 1 vasetto di yogurt bianco magro
  • 40 g di cacao amaro in polvere
  • 80 ml di olio di semi di girasole
  • buccia grattugiata di un limone non trattato
  • un po’ di lievito in polvere per dolci

Procedimento della pasta frolla al cacao senza uova e burro

Per la preparazione di questa ricetta base iniziamo a setacciare il cacao amaro in polvere, la farina e la fecola di patate, lo zucchero di canna, mettiamo in una ciotola e mescoliamo con un cucchiaio. Uniamo anche il lievito in polvere per dolci.

Pasta frolla al cacao light Ricetta Sprint
Pasta frolla al cacao light Ricetta Sprint

Mescoliamo di nuovo e poi usiamo lo yogurt bianco magro, l’olio di semi di girasole e la buccia grattugiata del limone, dapprima impastiamo con una forchetta e poi con le mani.

Leggi anche: Sperimento anche ricette nuove pur di accontentare i miei figli e i loro amici, coi biscotti Rocciosi di Hagrid ho fatto centro

Leggi anche: Non butto mai gli avanzi, con una manciata di fragole e degli albumi ho fatto dei muffin per un buongiorno sano e gustoso

Una volta ottenuto un impasto liscio e sodo formiamo un panetto e l’avvolgiamo nella pellicola per alimenti, lasciamo in frigo per mezz’ora e poi prepariamo ciò che vogliamo.

Leggi anche: Plumcake e con gocce di cioccolato versione nuvola, te ne innamorerai per la consistenza soffice e cremosa, il dolce che tutti desideravano

La pasta frolla si tenere in frigo per 3-4 giorni lasciandola nella pellicola per alimenti. In alternativa si può congelare l’impasto ecco come procedere! Mettiamo il panetto avvolto nella pellicola direttamente nel congelatore e possiamo tenerlo per 2 mesi.

Quando servirà scongeliamo la pasta frolla il giorno prima dell’utilizzo, mettiamo in frigo e una volta scongelata lavoriamo come desideriamo.

Buona Pausa!

Pasta frolla al cacao light Ricetta Sprint
Pasta frolla al cacao light Ricetta Sprint