Prova i paccheri ripieni al forno saranno un successo, servili a Pasqua e lascerai tutti a bocca aperta.
Manca meno di un mese a Pasqua, che dire io mi sto allenando e ho sperimentato questa ricetta, non immaginavo tanto successo.
Tutto quello che devi fare è seguire passo passo la ricetta sprint e vedrai che sarà un successone.
Non perdiamoci in chiacchiere scopri il ripieno!
Ingredienti per 6 persone
Per il sugo
Per la pasta
Per la preparazione di questo primo piatto iniziamo a lavare le carote e sedano, tagliamo a pezzetti, sbucciamo la cipolla e affettiamola. In una casseruola versiamo olio extra vergine di oliva, aggiungiamo sedano, carote e cipolle e lasciamo soffriggere a fiamma media. Uniamo la carne tritata e sfumiamo con il vino bianco, versiamo sia la passata di pomodoro che i pomodori pelati a pezzi, saliamo e aggiungiamo il basilico, lasciamo cuocere per 30 minuti giriamo di tanto in tanto.
Leggi anche: Come rendere più appetibile il merluzzo? Mi basta aggiungere questo condimento, ormai sono una campionessa in cucina
Poi versare acqua in pentola, da tener conto che per 100 grammi di paccheri occorre un litro di acqua, portiamo acqua ad ebollizione. Saliamo e lasciamo cuocere la pasta, giriamoli durante la cottura per evitare che si possano attaccare al fondo della pentola.
Facciamo cuocere i paccheri per 10 e i 14 minuti, devono essere al dente, leggere le indicazioni riportate sulla confezione, scoliamo con un mestolo forato e poi adagiamo su un canovaccio di cotone e lasciamo scolare bene.
Leggi anche: Il condimento versatile e leggermente acido lo puoi preparare a casa con soli 3 ingredienti, non lo comprerai più
In una ciotola mettiamo il fiordilatte a pezzi, il prosciutto cotto a cubetti, il parmigiano grattugiato e poco sale, mescoliamo delicatamente aggiungiamo anche un po’ di sugo cotto.
Mettiamo un po’ di besciamella nello stampo sia alla base che ai bordi, farciamo un pacchero alla volta e sistemiamo uno accanto all’altro in piedi nello stampo. Appena finito ricoprite con uno strato di sugo e besciamella. Spolverizziamo il parmigiano reggiano grattugiato e lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, spegniamo e serviamo.
Buon Appetito!
Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla,…
Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4…
Come vanno preparati i pici toscani? Che cosa afferma la ricetta originale della tradizione in…
Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata…
Che bontà la torta di ricotta, così morbida e golosa sembra quasi un budino: se…
Il pranzo di Pasqua richiede un certo impegno, ma il polpettone non può di certo…