Ho+trovato+il+modo+di+mangiare+la+pizza+anche+all%E2%80%99ultimo+minuti%2C+tengo+sempre+una+scorta+di+questo
ricettasprint
/ho-trovato-il-modo-di-mangiare-la-pizza-anche-allultimo-minuti-tengo-sempre-una-scorta-di-questo/amp/
News

Ho trovato il modo di mangiare la pizza anche all’ultimo minuti, tengo sempre una scorta di questo

Ti è mai capitato di avere una voglia improvvisa di pizza, ma essere scoraggiato dall’attesa della lievitazione? Ecco cosa puoi fare per risolvere il problema e gustare la tua pizza in un batter d’occhio.

Con l’inizio del weekend, spesso si ha voglia di concedersi piatti deliziosi da gustare comodamente a casa, magari il venerdì sera o durante il sabato.

Ho trovato il modo di mangiare la pizza anche all’ultimo minuti, tengo sempre una scorta di questo – RicettaSprint

Tuttavia, non sempre si ha abbastanza tempo per preparare una pizza tradizionale, che richiede lunghe ore di lievitazione. Esiste però un trucco semplice che ti permetterà di portare la pizza in tavola in poco tempo.

Come preparare una pizza perfetta da gustare quando vuoi?

Oggi vediamo la ricetta classica per la preparazione della pizza italiana. Gli ingredienti necessari sono pochi e semplici:

600 g di farina,

400 g di farina Manitoba,

600 ml di acqua,

1 panetto di lievito fresco,

10 g di sale.

Iniziamo sciogliendo il lievito nell’acqua tiepida (non calda, riscaldala leggermente in un pentolino). In una ciotola grande, metti la farina e il sale, poi versa l’acqua con il lievito a filo, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto. Lascia l’impasto a lievitare a temperatura ambiente per circa tre ore. Dopo questo primo riposo, dividi l’impasto in panetti e lasciali lievitare per un’altra ora.

Quando l’impasto ha completato il tempo di lievitazione, è pronto per essere utilizzato per la tua pizza. Ma se preferisci conservarlo, esiste un metodo furbo che ti permetterà di avere la pizza pronta ogni volta che lo desideri.

Il trucco furbo per avere pizza sempre pronta

Dopo aver preparato l’impasto seguendo le istruzioni, puoi anche congelarlo per averlo a disposizione in qualsiasi momento. Pochi sanno che l’impasto della pizza si può congelare esattamente come quello dei biscotti, seguendo un metodo molto simile.

Ho trovato il modo di mangiare la pizza anche all’ultimo minuti, tengo sempre una scorta di questo – RicettaSprint

Dividi l’impasto in porzioni singole, avvolgi ogni panetto nella pellicola trasparente e riponilo nel freezer. Non dimenticare di etichettare ogni porzione con la data di congelamento. L’impasto della pizza può essere conservato fino a tre mesi.

LEGGI ANCHE -> Sapevi che dentro il microonde va pulito e cambiato frequentemente? Nessuno te lo dice mai e il forno si rompe!

Quando hai voglia di pizza, ti basterà scongelare l’impasto e lasciarlo tornare a temperatura ambiente, per poi condirlo come preferisci, senza dover attendere lunghe ore di lievitazione.

Con questo trucco, avrai una pizza deliziosa e fatta in casa pronta da gustare tutte le volte che vuoi, senza alcun problema di attese!

LEGGI ANCHE -> Niente di più facile, senza sporcare nulla in cucina, faccio patate lesse al microonde vi faranno risparmiare energia e tempo

LEGGI ANCHE -> Fai il piano di vitamina D, ecco quali sono gli alimenti da mangiare ogni giorno

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Stai ancora lì a strofinare le padelle per rimuovere sporco e grasso? Fai come me, basta olio di gomito e splenderanno come non mai

Non strofinare più le padelle per rimuovere sporco e grasso ti do la soluzione, è…

23 minuti ago
  • Menù

5 idee di primavera a base di asparagi: mangi bene, spendi poco e ti alzi da tavola molto più leggera

Gli asparagi non sono buoni solo perché fanno bene, ma perché con la loro dolcezza…

54 minuti ago
  • Dolci

Perfino la mug cake la preparo con tutto quello che avanza a Pasqua: col cioccolato delle uova si prepara una versione deliziosa

Preparati la colazione con tutto quello che ti avanzerà a pasqua, perfino le mug cake…

1 ora ago
  • News

Sai che cosa ci vuole dopo il pranzo di Pasqua? Un gran bel canarino digestivo, come si prepara

È molto indicato per molte situazioni, il canarino digestivo, e può essere assaporato anche come…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il polpettone di Pasqua lo faccio con la ricetta della nonna, questa non si batte proprio

In vista del pranzo di Pasqua, mi sono portata avanti con una ricetta davvero incredibile:…

2 ore ago
  • Dolci

5 dolci con il cioccolato delle uova di Pasqua, come riciclare in modo intelligente e farci amare da tutti

Il cioccolato delle uova di Pasqua che avanza dopo le feste è una risorsa, non…

3 ore ago