Bello come quello delle migliori pasticcerie o gelaterie, ma fatto con le nostre mani: questo semifreddo è genuinamente buono
Se ti dicessi che c’è un semifreddo buono come quello delle migliori pasticcerie o gelaterie e che si prepara davvero in meno di 20 minuti?
In realtà non te lo dico soltanto, ma te lo dimostro: il semifreddo alla menta e cioccolato è una bontà da mangiare sempre, anche quando finisce l’estate.
Cosa ci serve per preparare questo delizioso semifreddo? Non c’è zucchero e nemmeno burro, ma solo sciroppo alla menta e gocce di cioccolato (oppure scaglie) fondente di ottima qualità più un pi’ di lavoro manuale. Ecco la ricetta passaggio per passaggio.
Ingredienti:
140 g di gocce di cioccolato
Apriamo le uova e separiamo subito i tuorli dagli albumi, che useremo per preparare altre ricette. Mettiamo i tuorli in una ciotola e li mescoliamo con lo sciroppo di menta usando le fruste elettriche. Andiamo avanti fino a quando otteniamo un composto liscio e spumoso.
Leggi anche: Oggi niente panino al prosciutto, in spiaggia porto le mie crepes di zucchine farcite e faccio contenti tutti
Versiamo in un pentolino e lo mettiamo a cuocere a bagnomaria, dentro a una pentola più grande piena di acqua calda. Andiamo avanti a mescolare, questa volta con una frusta a mano, per ottenere un composto cremoso. Spegniamo e teniamo da parte.
Usando ancora le fruste elettriche, che nel frattempo abbiamo lavato, cominciamo a montare anche la panna ancora fredda di frigorifero. Ci fermeremo solo quando la panna sarà diventata compatta, anche se ancora morbida
Incorporiamo in una ciotola la panna al composto di uova e sciroppo alla menta. Mescoliamo bene con una spatola per amalgamare tutti gli ingredienti. Mentre giriamo, mettiamo dentro anche le gocce di cioccolato fondente. In alternativa possiamo tritare al coltello del cioccolato fondente sempre dal 60% in su.
Mescoliamo bene la base del nostro semifreddo e poi decidiamo come servirlo. Possiamo usare la soluzione più classica, quella di uno stampo rettangolare da plumcake. Copriamo la base e le pareti con un foglio di pellicola alimentare, che ci aiuterà a sformarlo, e versiamo tutto il composto. Lo livelliamo e lo mettiamo in frigo a riposare per 4 ore.
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…