Ho+trovato+la+pasta+fresca%2C+condita+con+gamberi+e+zafferano+%C3%A9+la+morte+sua%3A+provala+e+vedi+che+ti+mangi
ricettasprint
/ho-trovato-la-pasta-fresca-condita-con-gamberi-e-zafferano-e-la-morte-sua-provala-e-vedi-che-ti-mangi/amp/
Primo piatto

Ho trovato la pasta fresca, condita con gamberi e zafferano é la morte sua: provala e vedi che ti mangi

Ho fatto un piatto strepitoso con la pasta fresca trovata al panificio, raffinato che sembra uscito da un ristorante e facilissimo: mix perfetto di terra e mare, ti stupirà!

Avevo ospiti a cena così ho pensato di preparare qualcosa di speciale, ma senza dover stare troppo tempo ai fornelli visto il forte caldo che ancora ci accompagna in questi giorni.

tagliatelle cremose gamberi e zafferano ricettasprint

In poco tempo, soltanto con un po’ di fantasia ho realizzato un piatto veramente da urlo, pensa che si sono fatti perfino la scarpetta nel sugo rimasto!

Avvolgente in ogni assaggio, ti dimentichi tutto il resto: basta provarlo per innamorarsene

Un abbinamento perfetto quello tra pasta fresca, il profumo inconfondibile dello zafferano, la cremosità del sugo ed il gusto dei gamberi che con la loro dolcezza creano un contrasto di sapori e consistenze. Ovviamente i crostacei freschi avranno un altro impatto sul risultato finale, ma se hai solo quelli surgelati puoi tranquillamente usarli e sarà sempre un grandissimo successo!

Potrebbe piacerti anche: Gamberoni alla griglia per farli tenerissimi li devi prima marinare, ma solo così: ti svelo il trucchetto

Ingredienti
320 gr di tagliatelle
400 gr di gamberi sgusciati e puliti
Due bustine di zafferano
200 ml di panna fresca liquida
2 spicchi d’aglio

Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe nero q.b.
Prezzemolo fresco tritato q.b.

Preparazione delle tagliatelle cremose ai gamberi e zafferano

Per realizzare questa ricetta, iniziate mettendo sul fuoco una pentola d’acqua salata per la cottura della pasta. Prendete una casseruola, versate un po’ di olio extravergine d’oliva e fate soffriggere delicatamente gli spicchi d’aglio schiacciati quindi rimuoveteli quando saranno dorati. Aggiungete ora i gamberi e saltateli brevemente in modo che risultino cotti, ma ancora sodi.

In un recipiente a parte mescolate la panna fresca con lo zafferano, aggiungete un pizzico di sale e pepe e versate tutto nella casseruola con i gamberi: coprite e fate cuocere per pochi minuti finché la crema si sarà addensata leggermente. Giunta a bollore l’acqua per la pasta, versate le tagliatelle e cuocetele al dente: scolatele bene e trasferitele direttamente nella casseruola, mescolando bene in modo che il condimento avvolga uniformemente le tagliatelle.

Saltate per un paio di minuti al massimo, quindi servite con una macinata di pepe fresco se vi piace ed una spolverata di prezzemolo fresco tritato finemente: gustatevi tutta la bontà di questo piatto speciale e velocissimo!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

5 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

5 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

6 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

7 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

7 ore ago