Il segreto per coltivare una bella pianta di salvia dalla quale attingere per avere delle foglioline in grado di aromatizzare di tutto.
Una pianta di salvia in casa è decisamente un qualcosa in più. Io ne ho una che, in ogni stagione, riesce a darmi tutte le foglioline che mi servono per aromatizzare i miei piatti. Ed è profumatissima e con la sua presenza posso anche ingentilire l’ambiente. Avere una pianta di salvia, così come qualsiasi altra piantina, è un po’ come avere un animaletto domestico. Servono le giuste cure, e poi ti affezioni a lei.

Un aspetto molto bello e che non posso fare a meno di sottolineare è che in molti che vengono a farmi visita si soffermano ad ammirare la mia pianta di salvia. Rigogliosa, in salute, ne vorrebbero anche loro così. Per farla venire su bisogna semplicemente individuare il luogo ideale dove posizionarla in casa. Ci vuole un angolo soleggiato, per fare si che la pianta di salvia assimili come minimo cinque o sei ore di luce ogni giorno. E serve cautela anche nell’innaffiarla.
Come curare la pianta di salvia in vaso in casa?
Il suo terreno non deve risultare eccessivamente bagnato; per ottimizzare la crescita della mia pianta di salvia allora ho aggiunto della ghiaia e della sabbia. E ho imparato ad innaffiare la pianta di salvia con moderazione.
È facile lasciarsi prendere la mano, ma un eccesso d’acqua può portare a malattie fungine, che in un attimo possono rovinare tutta la fatica. Ho preferito seguire una routine di irrigazione settimanale, lasciando asciugare il terreno tra un’innaffiatura e l’altra.

La fertilizzazione è un altro aspetto che fa la differenza. Utilizzo un concime naturale a base di compost, ricco di sostanze nutritive, che applico una volta al mese. Questo ha fatto miracoli per la salute delle mie piante. Ho notato che crescere in un ambiente ricco di nutrienti ha reso la salvia più robusta ed anche più aromatica.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai il pollo da cucinare? C’è una cosa che forse fai spesso e che è un grave errore
Cosa fare per rendere perfetta la crescita
Ma la cura della salvia non si ferma qui. Ho scoperto che la potatura regolare è un altro aspetto che ha fatto la differenza in meglio. Rimuovo le foglie secche ed i rami poco sani per incentivare la crescita di nuove foglie.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bevi acqua dalle bottiglie di plastica lasciate al Sole? Stai correndo un grosso rischio
Questa pratica aiuta a mantenere la pianta compatta e ben strutturata. Ogni volta che poto la salvia, mi sorprendo di quanto sia rigogliosa e pronta a ripartire. Un altro trucco prezioso è la raccolta delle foglie. Non esito a utilizzare le foglie fresche per i miei piatti, il che stimola la pianta a crescere ulteriormente.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dieta per il reflusso gastrico, il piano per eliminare il bruciore
Ogni volta che ne taglio un rametto, mi assicuro di farlo gentilmente, per non stressare la pianta. E tutti questi fattori insieme hanno portato ad un risultato magnifico, con questi principi che vanno applicati a tutte le piante presenti in casa.