Hummus di ceci al cioccolato fondente, una crema avvolgente e vellutata perfetta per un colazione o merenda, una ricettina vegana strepitosa!
Se siete scettiche sull’abbinamento fra legumi e cacao ecco una ricetta semplice che vi sorprenderà, L’Hummus di ceci al cioccolato fondente è una morbida crema da spalmare sul pane o sui biscotti e da usare come ripieno per dolci, perfetta sia quindi per colazione, merenda o fine pasti delicati e dolcissimi. Questo dolcetto povero di grassi e contenente solo un paio di cucchiai di zucchero di cocco, vi sbalordirà con la sua bontà e gusto prelibato, ovviamente ne esistono di tanti tipi e varianti utilizzando anche nocciole e mandorle per esempio, egualmente saranno saporite ed eccezionali e variando con gli ingredienti potrete avere la vostra crema personalizzata, ma non perdiamo altro tempo e procediamo col preparare tutto l’occorrente e a seguire attentamente il procedimento per garantirvi un risultato favoloso.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Hummus cremoso di fagioli bianchi limone e aglio | saporito e stuzzicante
Oppure: Hummus di anacardi | Facile ed alternativo come accompagnamento
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 0 minuti
Ingredienti per 6 persone
Innanzitutto, per realizzare questa ricetta vegana e golosissima, pronta in poco tempo e con l’utilizzo di semplici e guini ingredienti, per prima cosa prendete una pentola con abbondante acqua e versate i ceci all’interno con un pizzico di bicarbonato, lasciate cuocere fino a quando non risulteranno morbidi, per ovviare a questo se non avete abbastanza tempo potete anche per quelli già pronti in scatola.
Una volta pronti i ceci, procedete con la scelta del burro da sciogliere, questo servirà per dedicare che nota di sapore conferire alla crema e se fosse necessario qualche preparato se non l’avete pronto, e quindi sarà fatto in anticipo, trasferite in primo luogo i ceci che avrete precedentemente sgocciolato e sciacquato con acqua corrente, incorporate anche il cacao amaro in polvere, e lo zucchero, miscelate fino a comporre una crema.
A questo punto, fate sciogliere a bagnomaria oppure al microonde per 30 secondi o più il cioccolato fondente, versatelo all’interno del mixer e unite anche il latte di mandorle e il burro di arachidi, frullate fino a quando non otterrete una consistenza uniforme.
Ed ecco pronta per voi una crema squisita e golosa con cui comporre tanti dessert buonissimi, inoltre è possibile sostituire lo zucchero di cocco con latro tipi di zuccheri come malto di riso o orzo, ma anche sciroppo di acero, e ancora potete sostituire il latte di mandorle con altre tipologie di latte vegetale come riso o semplicemente acqua gelata.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…