L’Hummus di peperoni rossi è un condimento di origine mediorientale oggi famoso in tutto il mondo per il so sapore deciso e intenso. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e realizzerete un condimento indimenticabile con poche semplici mosse.
Potrebbe piacerti anche: Alberi di Natale di cioccolato | Un dolce natalizio per addobbare la tavola
Potrebbe piacerti anche: Coniglio farcito arrotolato | Il secondo perfetto per Natale o Capodanno
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: 30 minuti
Temperatura di cottura: 200 gradi
Tempo di cottura: 4o minuti
Lavate i peperoni rossi e tamponateli con della carta cucina. Poggiate gli ortaggi ben distanti tra loro su una leccarda ricoperta da carta forno già bagnata e strizzata. Aggiungete gli spicchi di aglio e mettete in forno caldo a 200 gradi per 30 minuti. State cuocendo i peperoni per i minuti necessari a farli abbrustolire in modo che la loro pelle inizierà a staccarsi. Spegnete il forno e tirate fuori i peperoni abbrustoliti.
Potrebbe piacerti anche: Pittapie calabresi | I dolci golosi e ricchi tipici del Natale
Potrebbe piacerti anche: Dolcetti mandorle e marmellata d’arancia | Veloci e ottimi per Natale!
Lasciate raffreddare gli ortaggi in una ciotola coperti con della pellicola trasparente. Quando avranno raggiunto la temperatura ambiente, spellate i peperoni e privateli dei loro semini e filamenti interni. Mettete la polpa degli ortaggi in un mixer cucina e unite gli spicchi di aglio spellati, i ceci privati del loro liquido di conservazione e lavati, la tahina e il succo di limone. Insaporite con il prezzemolo lavato, la paprika, il sale e il pepe macinato sul momento. Condite con un filo di olio extravergine di oliva e frullate gli ingredienti per avere un condimento uniforme che rovescerete in una ciotola. Ecco, l’hummus è pronto. I più golosi aggiungeranno del prezzemolo spezzettato, un filo di olio e della paprika nella ciotola. Potete spalmare questa salsa su delle fettine di pane abbrustolito o su una fetta di pane in cassetta. In alternativa questo condimento può anche essere una ottima salsa per insaporire un piatto di pasta.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Cenetta veloce che non ingrassa: stasera gli straccetti di pollo li faccio saporiti in forno…
Si torna a parlare del merluzzo, un alimento molto importante che mio figlio non voleva…
Durante le situazioni di emergenza, sappi che questa crema al cioccolato può salvare ogni dolce…
Abbiamo selezionato per te ricette pasquali, non solo quelle tradizionali, si sa che tradizione e…
Tutti amano le polpette, sono un simbolo della nostra infanzia ma in questo caso hanno…
Panna cotta al limone: ho conquistato così i miei amici, non con la ricetta classica…