Dagli aperitivi ai contorni, aggiungi questa speciale Hummus di ricotta e olive e potrai creare fantastici piatti, vedrai che saranno eccezionali!
Se stai cercando un’alternativa unica e deliziosa ai tradizionali contorni di pizza o aperitivi, questa speciale Hummus di ricotta e olive è esattamente ciò che stai cercando! Infatti, questa ricetta creerà dei piatti eccezionali che combineranno il sapore inconfondibile delle olive nere con la delicatezza della ricotta per un risultato delizioso.
Questa ricetta è una combinazione di vari ingredienti che garantiranno un piatto unico e delizioso. Un mix perfetto di cipolla, carota e sedano, mescolati ai ceci, creando una purea saporita grazie anche ai capperi e le olive nere. Un mix incantevole che si combina alla ricotta realizzando un vero e proprio patè perfetto da spalmare sulle bruschette o persino per condire la pasta.
Cosa aspetti quindi? Prepara questa ricetta semplice e veloce da realizzare combinando un mix di vari sapori e gusti che fa colpo su chiunque, un’alternativa unica da servire come vuoi realizzando i più sfiziosi aperitivi anche per le feste di Natale, vedrai che sarà un successo. Quindi allaccia il grembiule, segui le facili indicazioni e iniziamo subito!
Leggi anche:Â Hummus di zucchine, la versione estiva di un classico orientale ricetta tutta italiana
Leggi anche: Hummus di tonno e melanzane, provalo sulle tartine è fenomenale
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Ingredienti
1 cipolla
1 carota
Un gambo di sedano
100 g di olive nere
50 g di capperi
Per realizzare questo patè delizioso, inizia scaldando un pò di olio in una padella ampia. Aggiungi un trito finissimo di cipolla, carota e sedano, lasciando rosolare per circa 10 minuti a fiamma medio-bassa. Quando saranno dorati, aggiungi le olive nere, i capperi e i ceci precotti, proseguendo la cottura per circa 20 minuti.
Terminato il tempo indicato, versa tutto in un mixer e riduci in una purea, dopodichè, lascia raffreddare lasciandolo nel mixer. Una volta freddo, aggiungi il parmigiano, la ricotta e un pò di olio, infine aggiusta di sale e pepe abbondante.
Ottenuta una purea perfetta dalla consistenza simile ad un patè cremoso ma non troppo asciutto, non ti resta che versarlo in una ciotola e decora con un filo di olio, pepe e olive nere. Servirla in tavola o usala per creare saporite tartine e tante altre ricette. Buon appetito!
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perchĂ©…