Cheesecake oreo: facile, veloce e buonissima, con questa ricetta faccio un figurone anche ai compleanni, non solo golosa in tavola fa la sua figura, una ricetta pazzesca da provare subito!

Se c’è un dolce capace di conquistare tutti al primo assaggio, è proprio questo! Un tripudio di cremosità e croccantezza che rende ogni morso una vera delizia. Tutto grazie alla base friabile e golosa di biscotti oreo che si sposa perfettamente con una farcia vellutata e irresistibile, arricchita proprio dalla loro crema. Il risultato? Una cheesecake senza cottura che non solo è facilissima da fare, ma è anche scenografica e perfetta per ogni occasione.

Cheesecake oreo
Cheesecake oreo

Questa cheesecake è l’ideale per chi ama i dolci dal sapore intenso e avvolgente, preparata con un mix perfetto tra philadelphia, mascarpone e panna fresca, dolce al punto giusto poi, per mantenere un connubio perfetto con il gusto deciso degli oreo. Per renderla ancora più golosa, all’interno aggiungo anche pezzetti di biscotti che danno quel tocco croccante irresistibile. E per finire, una decorazione ricca di oreo interi e sbriciolati che la rende spettacolare in tavola.

Cheesecake oreo: la torta perfetta per ogni occasione!

Il bello di questa ricetta? Non serve accendere il forno e in soli pochi passaggi, avrai pronta una cheesecake che sembra uscita da una pasticceria, perfetta per feste di compleanno, cene tra amici o semplicemente per togliersi uno sfizio goloso. L’unico problema? È che sparisce in un attimo, quindi meglio mettersi subito all’opera per prepararne in abbondanza, chiunque ti chiederà il bis! Allaccia quindi ora il grembiule e iniziamo a prepararla insieme!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per la cheesecake oreo

Stampo da 24 cm

Base

350 g di biscotti oreo senza la crema
170 g di burro

Per la farcia

Crema dei biscotti oreo
450 g di Philadelphia
300 g di mascarpone
120 g di zucchero a velo
35 ml di latte
8 g gelatina in fogli
350 ml di panna fresca
10-12 biscotti oreo da sbriciolare
Biscotti oreo per decorare q.b.

Come si prepara la cheesecake oreo

Iniziamo col preparare la base, rimuovendo la crema dai biscotti oreo e tienila da parte. Frulla i biscotti fino a ridurli in polvere, poi mescolali con il burro fuso fino ad ottenere un composto sabbioso. Versa il tutto nello stampo e compattalo bene con il dorso di un cucchiaio, dopodiché mettilo in frigo per almeno 30 minuti per farlo compattare.

Leggi anche: Mini cheesecake ultra fit per un dolce buongiorno: meno di 100 kcal così te ne puoi mangiare pure due!

Prepara la farcia intanto, lasciando in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Nel frattempo, in una ciotola grande, lavora la philadelphia con il mascarpone e lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia. In più, aggiungi la crema degli oreo tenuta da parte e continua a mescolare per bene. Strizza poi la gelatina e scioglila in un pentolino con il latte e uniscila quindi alla crema mescolando bene.

Leggi anche: Ho voluto osare con una versione cheesecake per i classici pancake: li ho chiamati “Panscakes” passi al bis in due morsi!

Monta la panna a neve fermissima e incorporala delicatamente alla crema con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarla. Aggiungi i biscotti Oreo sbriciolati e mescola ancora fino ad ottenere un composto omogeneo. Versa la farcia sulla base di biscotti precedentemente preparata e livella bene la superficie. Lascia riposare in frigo per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte e prima di servirla decorala a tuo piacimento con i biscotti oreo, fidati che tutti ti faranno i complimenti. Buon appetito!