Quando parliamo di brufoli sulla pelle, ci sono diversi fattori ai quali dobbiamo prestare attenzione. Innanzitutto, è fondamentale eliminare dalla nostra dieta alcuni alimenti che possono contribuire notevolmente a questo fastidio.

Prendersi cura della propria pelle e della propria salute è molto importante. Ogni segnale che ci viene inviato dal nostro corpo, come nel caso dell’acne o dei brufoli, deve essere ascoltato. Questi possono comparire in diverse zone del viso e del corpo, e spesso sono riflesso di qualcosa che nella nostra alimentazione non è adatto al nostro benessere.

Acne da cibo cambia subito dieta - RicettaSprint
Acne da cibo cambia subito dieta – RicettaSprint

Un esempio pratico per comprendere quanto stiamo dicendo riguarda i brufoli che possono comparire sul viso, sulle spalle e in altre zone del corpo. Questi segnali sono uno specchio di ciò che stiamo mangiando e ci indicano che qualcosa nella nostra dieta non è perfettamente equilibrato. Ecco di cosa si tratta nello specifico.

Brufoli sul viso: sono davvero segnali che manda il corpo?

La risposta a questa domanda è assolutamente positiva. I brufoli sul corpo e sul viso sono spesso segnali diretti da parte del corpo, che ci comunica se qualcosa nella nostra dieta non va. Ad esempio, i brufoli che spuntano sulle spalle o sulla schiena possono essere un’espressione di un fegato che sta attraversando una fase di intossicazione acuta, dovuta all’eccessivo consumo di dolci e zuccheri.

Ma il problema non si ferma solo alla parte del corpo: l’eccesso alimentare si manifesta anche sul viso, come nel caso dell’acne. Sebbene l’acne possa essere trattata con una terapia medica prescritta dal dermatologo, spesso un cambiamento nella dieta può portare a notevoli miglioramenti.

Acne sul viso: smetti di mangiare subito questi cibi

Se ti sei accorta che l’acne sul viso è aumentata, è il momento di eliminare dalla tua dieta alcuni cibi, perché potrebbero essere la causa di questa infiammazione della pelle, che si manifesta con brufoli o piccole cisti.

I cibi da evitare sono principalmente quelli raffinati e ricchi di zuccheri, oltre a quelli fritti e ultra-processati. Anche il glutine, presente in molti alimenti, può contribuire a infiammare la pelle, così come i latticini di vario tipo.

Acne da cibo cambia subito dieta - RicettaSprint
Acne da cibo cambia subito dieta – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Finocchi fritti in friggitrice ad aria, solo 8 minuti per stupire tutti con il contorno più sfizioso e leggero che c’è!

Il primo passo da fare è parlare con il nostro medico curante, per capire se è il caso di rivolgersi a un nutrizionista o a un dermatologo. In ogni caso, ridurre il consumo dei cibi appena indicati potrebbe portare a un miglioramento visibile della pelle giorno dopo giorno.

LEGGI ANCHE -> Ho abbandonato le chips di patate, noccioline e robe varie, il mio snack preferito è diventato questo

LEGGI ANCHE -> Come lo prepara mia nonna il polpettone non lo fa nessuno, il suo asso nella manica è il ripieno, cosa aspetti a prepararlo