I+calamari+io+non+li+friggo+pi%C3%B9%2C+li+preferisco+leggeri+e+li+digerisco+meglio+provali+anche+tu+oggi
ricettasprint
/i-calamari-io-non-li-friggo-piu-li-preferisco-leggeri-e-li-digerisco-meglio-provali-anche-tu-oggi/amp/
Secondo piatto

I calamari io non li friggo più, li preferisco leggeri e li digerisco meglio provali anche tu oggi

Anelletti di calamari al forno: semplici e veloci da preparare ma soprattutto più leggeri, così non friggi più e non sporchi niente, fidati piaceranno proprio a tutti!

Gli anelletti di calamari al forno sono un piatto semplice ma molto gustoso e leggero, perfetto per chi desidera una cottura diversa dai classici anelli di calamari fritti. Nella versione che oggi ti propongo, andremo a rendere i calamari davvero irresistibili, aggiungendo pomodorini, olive verdi e taggiasche rendendoli sorprendentemente saporiti con un gusto mediterraneo. Un tocco di limone poi, servirà a bilanciare i sapori e a rendere unici i calamari, provare per credere!

I calamari io non li friggo più, li preferisco leggeri e li digerisco meglio provali anche tu oggi

La particolarità di questa ricetta sta nell’utilizzo del pane raffermo tritato che, insieme al formaggio e agli aromi, crea una croccantezza unica che si amalgama perfettamente con la consistenza morbida dei calamari, rendendoli si croccanti come quelli fritti, ma sicuramente più saporiti e leggeri grazie alla cottura in forno. Gli anelletti di calamari al forno sono perfetti da gustare come antipasto o come secondo piatto, magari accompagnati da una fresca insalata di stagione. Per rendere ancora più speciale questa ricetta, però, puoi aggiungere delle spezie a piacere come peperoncino o paprika per un tocco in più di sapore. Oppure, puoi arricchire il condimento con delle erbe aromatiche fresche come timo o rosmarino per un gusto ancora più intenso.

Anelletti di calamari al forno

Insomma, questi anelletti di calamari al forno sono un piatto leggero e gustoso che conquisterà il palato di tutti. La semplicità degli ingredienti e la rapidità della preparazione lo rendono perfetto per un pranzo o una cena veloce ma ricca di sapori. Prova a preparare questa ricetta e ti sorprenderai di quanto possa essere deliziosa e gradita da tutti. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti dei calamari croccanti al forno

1 kg di calamari
120 g di pomodorini
100 g di olive verdi
100 g di olive taggiasche
80 g di parmigiano reggiano
150 g di pane raffermo tritato o pangrattato
2 limoni (succo e scorza grattugiata)
1 cucchiaio di origano

1 ciuffo di basilico fresco
Un cucchiaino di sale
Un cucchiaino di pepe
Olio di oliva q.b.

Come si preparano i calamari in forno

Pulisci i calamari eliminando pelle, interiora e osso centrale. Tagliali a rondelle il corpo e dividi i tentacoli un tentacolo per volta. Trita finemente il pane raffermo insieme all’origano, al basilico, al sale, al pepe, alla scorza grattugiata dei limoni e al formaggio.

Leggi anche: Da quando i calamari ripieni li faccio nella friggitrice ad aria la mia cucina non puzza più e la mia dieta non si interrompe

Versa la miscela ottenuta sui calamari e condisci con olio d’oliva. Aggiungi le olive e i pomodorini tagliati a tocchetti, il succo di un limone e mescola bene. Stendi il composto su una teglia rivestita con carta da forno e cuoci in forno preriscaldato a 190-200 gradi per circa 20 minuti o finché i calamari saranno dorati e croccanti.

Leggi anche: Passi i calamari sono nella farina prima di friggerli? Sbagliatissimo, oggi te li rendo croccantissimi e saporiti con un trucchetto che non conosci!

Sforna e servi caldi i tue anelli di calamari con l’aggiunta del succo del secondo limone, vedrai che sapore, troppo sfizioso e saporito, fidati faranno a gara per il bis. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

10 Dolci senza glutine e lattosio per la colazione pronte in pochi minuti, accontenterai tutti

Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…

5 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…

35 minuti ago
  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

1 ora ago
  • Primo piatto

La domenica si fanno i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente salsicce al finocchietto e ho detto tutto

La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…

2 ore ago
  • News

Ma alla fine, quanti caffè posso bere al giorno per non avere guai?

La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…

2 ore ago
  • Dolci

Ti pare che io possa preparare la solita torta di mele? Adoro sperimentare ricette nuove e ogni volta è un successo

Basta con la solita torta di mele aggiungere pere e banana e vedrai che non…

3 ore ago