I+carciofi+ripieni+li+ho+assaggiati+in+tanti+modi%2C+ma+quando+li+faccio+alla+Sorrentina+se+li+divorano+anche+i+bambini+cos%C3%AC+filanti+e+saporiti
ricettasprint
/i-carciofi-ripieni-li-ho-assaggiati-in-tanti-modi-ma-quando-li-faccio-alla-sorrentina-se-li-divorano-anche-i-bambini-cosi-filanti-e-saporiti/amp/
Secondo piatto

I carciofi ripieni li ho assaggiati in tanti modi, ma quando li faccio alla Sorrentina se li divorano anche i bambini così filanti e saporiti

Non so se hai mai assaggiato questo piatto, ma ti assicuro che vale davvero la pena provarlo: la farcitura di questi carciofi è a dir poco deliziosa, quando inizi a mangiarli fai veramente fatica a fermarti!

L’altro giorno stavo pensando a cosa poter cucinare per Pasqua, volevo qualcosa di diverso dai soliti piatti che si mangiano in occasioni festive.

carciofi ripieni alla sorrentina ricettasprint

E così mentre passeggiavo al mercato, ho visto dei bellissimi carciofi e mi è venuta un’idea geniale: fare i carciofi ripieni alla sorrentina!

La ricetta di mia nonna tirata fuori da un cassetto: sono finiti tutti a fare la scarpetta fino all’ultimo morso

Belli, gustosi, filanti sarebbero stati perfetti per stupire la famiglia e dare un tocco di originalità al nostro pranzo pasquale, così mi sono subito messa all’opera ricordando la ricetta che mia nonna mi ha insegnato tempo fa. Dopo aver pulito i carciofi e preparato la farcitura, ho iniziato ad assemblare il tutto con cura e precisione, proprio come faceva lei. Ti assicuro che i carciofi ripieni alla sorrentina sono un piatto che ti regalerà tantissime soddisfazioni, un modo per rendere ancora più speciale il tuo pranzo di Pasqua, per stupire tutti con la tua abilità ai fornelli. E non ti preoccupare se non sei proprio un asso in cucina, con un po’ di impegno e passione riuscirai a realizzare questo piatto con successo. Non che non mi piacciano i piatti tradizionali, ma ogni tanto è bello concedersi una novità, no? Tutti si sono complimentati, hanno assaggiato e sono rimasti piacevolmente sorpresi dalla bontà di quel piatto così diverso dal solito, perciò che dire devi solo provarli!

Potrebbe piacerti anche: Con due carciofi ho fatto un primo piatto da ristorante, mio marito ogni volta si lecca i baffi

Ingredienti

10 carciofi
200 gr di provolone del monaco
2 fette di pane raffermo
350 gr di carne macinata di maiale
50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Un uovo
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.
100 gr di salame napoletano a cubetti
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Un limone

Preparazione dei carciofi al forno alla Sorrentina

Per realizzare questa ricetta iniziate pulendo i carciofi: eliminate le foglie esterne più dure e la parte finale del gambo. Successivamente, scavate il centro dei carciofi eliminando la peluria interna e tagliate le punte spinose, poi metteteli in ammollo in acqua acidulata con succo di limone per circa un’ora. Intanto preparate il ripieno: in una ciotola, sbriciolate le fette di pane raffermo versate l’acqua fredda, lasciando in ammollo per una decina di minuti in modo che si ammorbidiscano.

Fatto ciò scolate il pane e strizzate bene, versatelo in un recipiente capiente ed aggiungete la carne macinata di maiale, il provolone del monaco tagliato a cubetti, il parmigiano reggiano grattugiato, l’uovo, il salame napoletano a cubetti, il prezzemolo tritato finemente, il sale ed il pepe. Mescolate bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e trasferitelo in frigorifero fino al momento di usarlo. Una volta trascorso il tempo di ammollo dei carciofi, scolateli e asciugateli bene. Riempite ogni carciofo con il ripieno preparato, facendo attenzione ad aprire bene le foglie senza romperli e premere per farlo aderire alla forma del carciofo.

Disponete i carciofi ripieni in una teglia unta con un filo d’olio incastrandoli uno accanto all’altro in modo che restino ben dritti, aggiungete una tazzina di acqua e cuoceteli in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25 minuti con un foglio di alluminio posizionato sulla superficie. Fatto ciò togliete il foglio di alluminio ed ultimate la cottura per 15 minuti o fino a quando il ripieno sarà dorato in superficie. Una volta pronti, sfornate i carciofi ripieni al forno e serviteli subito caldi e con il cuore saporito e filante!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

8 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

9 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

10 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

10 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

11 ore ago